By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Catania PostCatania PostCatania Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Territorio
    • Calatino
    • Catania
    • Costa Jonica
    • Paesi Etnei
  • Politica
  • Lifestyle
  • Luoghi
  • Cultura e Tradizioni
  • Economia
Reading: Pedara celebra musica e solidarietà: presentata la “Settimana pedarese della musica”
Share
Font ResizerAa
Catania PostCatania Post
Search
  • Territorio
    • Calatino
    • Catania
    • Costa Jonica
    • Paesi Etnei
  • Politica
  • Lifestyle
  • Luoghi
  • Cultura e Tradizioni
  • Economia
Follow US
pedara arancinu
Catania Post > Blog > Cultura e Tradizioni > Pedara celebra musica e solidarietà: presentata la “Settimana pedarese della musica”
Cultura e Tradizioni

Pedara celebra musica e solidarietà: presentata la “Settimana pedarese della musica”

Lucrezia Mirabella
Last updated: Maggio 15, 2025 9:15 pm
Lucrezia Mirabella - Lucrezia Mirabella
Published Maggio 15, 2025
Share
SHARE

PEDARA – Un’intera settimana dedicata alla musica, all’educazione e alla solidarietà, con un evento simbolico e concreto che unisce gusto e impegno sociale. È stata presentata oggi, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nell’aula consiliare del Comune di Pedara, la “Settimana pedarese della musica”, che culminerà giovedì 22 maggio con l’iniziativa “Arancinu solidale”, in programma all’Expò di Pedara dalle 18 alle 22.

La manifestazione, promossa in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Casella” di Pedara, punta a valorizzare le attività musicali e artistiche svolte dagli studenti nel corso dell’anno scolastico, con un approccio che intreccia educazione, cittadinanza attiva e spirito di solidarietà. L’evento rappresenta non solo una vetrina per le competenze maturate dai ragazzi, ma anche un’occasione per sostenere un progetto di cooperazione internazionale.

“Arancinu solidale” nasce infatti con un obiettivo ben preciso: raccogliere fondi per contribuire alla costruzione di una scuola nel villaggio di Salanca, in Guinea Bissau, dove da anni è attiva l’associazione “Amici delle Missioni”, impegnata in interventi umanitari e progetti educativi a favore delle comunità locali.

Durante la serata di beneficenza, grazie al coinvolgimento di diverse realtà associative e produttive del territorio, sarà possibile gustare arancini preparati al momento in cambio di un contributo volontario. In prima linea, l’Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri Etnei, la Misericordia di Pedara, l’associazione Ultreya Pedara e l’associazione Amici delle Missioni, con il supporto di aziende locali come Banqueto, Pudamuri, Hosh e Pane Olio e Sale.

Tutti i proventi della serata saranno interamente devoluti all’organizzazione missionaria, per sostenere concretamente il progetto scolastico a Salanca. Un gesto di solidarietà che parte da una comunità locale e si apre al mondo, nel segno della cooperazione e della responsabilità globale.

Durante l’evento del 22 maggio sarà inoltre annunciata la nascita ufficiale della “Confraternita dell’Arancinu”, un’iniziativa simbolica ma carica di significato, che intende valorizzare uno dei prodotti più iconici della gastronomia siciliana. L’arancino – o “arancinu”, come scelto in questa occasione per omaggiare la forma linguistica orientale dell’isola – sarà celebrato come ambasciatore di cultura, identità e condivisione.

L’istituzione della Confraternita vuole anche essere uno strumento di promozione del territorio e delle sue eccellenze culinarie, in un’ottica di tutela e diffusione della tradizione, legando la cucina locale a progetti educativi e solidali. Un arancino che si fa simbolo di comunità, incontro e generosità.

La “Settimana pedarese della musica” proseguirà nei giorni successivi con una serie di iniziative nelle scuole e negli spazi pubblici del comune, coinvolgendo alunni, docenti, famiglie e cittadini in concerti, laboratori e performance musicali. Un’occasione per dare voce e spazio ai giovani, protagonisti di un percorso che coniuga apprendimento e partecipazione.

L’iniziativa, sostenuta dal Comune di Pedara, si inserisce in un più ampio percorso di valorizzazione culturale e sociale del territorio, dove l’educazione musicale non è solo una materia scolastica, ma un mezzo per coltivare il senso civico, la solidarietà e il legame con le radici. E in questo spirito, l’arancino diventa più di un semplice cibo: diventa un messaggio.

You Might Also Like

Catania, le note di Morricone rivivono con Vivaldi

Gravina, il dolore di un padre diventa speranza

La leggenda delle Teste di Moro: Le Graste Siciliane

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
FacebookLike
XFollow
YoutubeSubscribe
TelegramFollow

Weekly Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
[mc4wp_form]
Popular News
fotrza italia
Politica

Catania, veleni in Forza Italia: è scontro totale

Lucrezia Mirabella
Lucrezia Mirabella
Giugno 23, 2025
Biancavilla accoglie un nuovo Centro ABA: supporto specializzato per bimbi con autismo
La leggenda delle Teste di Moro: Le Graste Siciliane
Successo a Mirabella Imbaccari per la “Giornata del Siciliano nel Mondo”
Cisl: regia permanente su Pnrr Salute
- Advertisement -
Ad imageAd image
Global Coronavirus Cases

Confirmed

0

Death

0

More Information:Covid-19 Statistics

IL TERRITORIO

  • CATANIA
  • CALATINO
  • COSTA JONICA
  • PAESI ETNEI

About US

Supplemento di Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: redazione@cataniapost.it
NETWORK
  • Agrigento Post
  • Caltanissetta Post
  • Messina Post
  • Palermo Post
  • Ragusa Post
NETWORK
  • Salento Post
  • Trapani Post
  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Teatro in Polvere
MAGAZINE
  • Cinema senza Barriere
  • Palermo Bio
  • Paese delle Streghe
  • NewtonLab 24
  • Pagine Viola
INFO
  • Contattaci
logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?