By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Catania PostCatania PostCatania Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Territorio
    • Calatino
    • Catania
    • Costa Jonica
    • Paesi Etnei
  • Politica
  • Lifestyle
  • Luoghi
  • Cultura e Tradizioni
  • Economia
Reading: Etna in attività Stromboliana al cratere Sud-Est
Share
Font ResizerAa
Catania PostCatania Post
Search
  • Territorio
    • Calatino
    • Catania
    • Costa Jonica
    • Paesi Etnei
  • Politica
  • Lifestyle
  • Luoghi
  • Cultura e Tradizioni
  • Economia
Follow US
Cratere di sud est etna
Catania Post > Blog > Territorio > Paesi Etnei > Etna in attività Stromboliana al cratere Sud-Est
Paesi Etnei

Etna in attività Stromboliana al cratere Sud-Est

Lucrezia Mirabella
Last updated: Giugno 23, 2025 7:40 am
Lucrezia Mirabella - Lucrezia Mirabella
Published Giugno 2, 2025
Share
SHARE

L’Etna è tornato a manifestare la sua energica attività con una fase stromboliana in corso al cratere di Sud-Est. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo (INGV-OE) di Catania, che monitora costantemente il vulcano attivo più grande d’Europa, ha rilevato un progressivo intensificarsi dei segnali precursori e dell’attività eruttiva, portando all’emissione di un avviso di tipo VONA (Volcano Observatory Notice for Aviation) di colore arancione.

Secondo i dati registrati dalla rete di sorveglianza dell’INGV-OE, a partire dalle 23:00 di ieri sera, domenica 1° giugno, l’ampiezza media del tremore vulcanico ha iniziato a mostrare un graduale incremento. Questo crescendo ha raggiunto, intorno all’1:50 della notte scorsa, l’intervallo dei valori alti, dove i segnali permangono tuttora, mostrando peraltro una tendenza a un potenziale ulteriore aumento. La localizzazione del centroide delle sorgenti di questo tremore è stata individuata in prossimità dell’area del cratere di Sud-Est, a una quota stimata di circa 2.800 metri sopra il livello del mare, indicando chiaramente l’origine dell’attuale dinamismo del vulcano.

Parallelamente, dall’1:30 circa della notte, si è registrato anche un leggero aumento dell’attività infrasonica, le cui sorgenti appaiono localizzate nell’area dei crateri centrali dell’Etna. Questi segnali, nel loro complesso, delineano un quadro di accresciuta attività eruttiva di tipo stromboliano, caratterizzata da esplosioni moderate che proiettano frammenti di lava incandescente, cenere e gas. Il modello previsionale elaborato dagli esperti dell’INGV indica che un’eventuale nube eruttiva prodotta da questa attività si disperderebbe prevalentemente in direzione Sud-Ovest rispetto alla sommità del vulcano.

Nonostante l’intensificarsi dell’attività e l’innalzamento del VONA ad arancione – un livello che segnala alle autorità aeronautiche una maggiore attività vulcanica con potenziale emissione di cenere in atmosfera – l’operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania, al momento, non risulta impattata. L’INGV-OE precisa che l’attività è attualmente concentrata nella zona sommitale del vulcano.

Vivere alle pendici di un gigante come l’Etna comporta una convivenza con la sua imponente e talvolta imprevedibile natura. L’incessante lavoro di monitoraggio scientifico svolto dall’INGV è fondamentale per interpretare i segnali del vulcano, prevederne l’evoluzione e fornire informazioni tempestive alle autorità e alla popolazione, permettendo di bilanciare la meraviglia per i fenomeni naturali con le necessarie misure di cautela e sicurezza. La situazione rimane sotto stretta osservazione, e ulteriori aggiornamenti verranno forniti in base all’evoluzione dell’attività eruttiva.

You Might Also Like

Bando per il versante nord-est di Motta: via al progetto

San Giovanni La Punta, una strada per Mariella Lo Giudice

Biancavilla accoglie un nuovo Centro ABA: supporto specializzato per bimbi con autismo

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
FacebookLike
XFollow
YoutubeSubscribe
TelegramFollow

Weekly Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
[mc4wp_form]
Popular News
belpasso comunità energetica
Economia

Svolta green a Belpasso: Adesione a due Comunità Energetiche

Lucrezia Mirabella
Lucrezia Mirabella
Giugno 1, 2025
Caltagirone, il Museo della Ceramica chiude per inagibilità
La leggenda delle Teste di Moro: Le Graste Siciliane
Milo, balcone Etneo: vino, boschi e sogni d’estate
Pedara celebra musica e solidarietà: presentata la “Settimana pedarese della musica”
- Advertisement -
Ad imageAd image
Global Coronavirus Cases

Confirmed

0

Death

0

More Information:Covid-19 Statistics

IL TERRITORIO

  • CATANIA
  • CALATINO
  • COSTA JONICA
  • PAESI ETNEI

About US

Supplemento di Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: redazione@cataniapost.it
NETWORK
  • Agrigento Post
  • Caltanissetta Post
  • Messina Post
  • Palermo Post
  • Ragusa Post
NETWORK
  • Salento Post
  • Trapani Post
  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Teatro in Polvere
MAGAZINE
  • Cinema senza Barriere
  • Palermo Bio
  • Paese delle Streghe
  • NewtonLab 24
  • Pagine Viola
INFO
  • Contattaci
logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?