By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Catania PostCatania PostCatania Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Territorio
    • Calatino
    • Catania
    • Costa Jonica
    • Paesi Etnei
  • Politica
  • Lifestyle
  • Luoghi
  • Cultura e Tradizioni
  • Economia
Reading: Catania, un gesto d’amore: Mammografia gratis per le donne
Share
Font ResizerAa
Catania PostCatania Post
Search
  • Territorio
    • Calatino
    • Catania
    • Costa Jonica
    • Paesi Etnei
  • Politica
  • Lifestyle
  • Luoghi
  • Cultura e Tradizioni
  • Economia
Follow US
mammografia
Catania Post > Blog > Lifestyle > Catania, un gesto d’amore: Mammografia gratis per le donne
Lifestyle

Catania, un gesto d’amore: Mammografia gratis per le donne

Lucrezia Mirabella
Last updated: Giugno 1, 2025 7:51 am
Lucrezia Mirabella - Lucrezia Mirabella
Published Giugno 1, 2025
Share
SHARE

Un’opportunità preziosa per la salute al femminile si è riaperta a Catania con l’avvio delle prenotazioni per le mammografie gratuite offerte dalla decima edizione di “Maggio in…forma”. L’iniziativa, promossa con instancabile dedizione dall’Andos Catania (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) e dalla Fondazione Etica e Valori Marilù Tregua, si rivolge specificamente alle donne di età compresa tra i 40 e i 49 anni, una fascia d’età cruciale per la prevenzione che, tuttavia, non rientra ancora nello screening gratuito offerto dal servizio sanitario nazionale. Il successo delle edizioni precedenti, con ben 66 vite salvate grazie a una diagnosi precoce, testimonia l’impatto tangibile di questo progetto.

Le prime prenotazioni sono state raccolte in un punto informativo allestito in piazza Stesicoro, mentre, in parallelo, presso l’Help Center della Caritas Diocesana, le donne ospiti della Locanda del Samaritano e della Comunità di Sant’Egidio etnea hanno potuto accedere alle prime visite. Il tumore al seno, come sottolineano gli esperti, rappresenta la neoplasia più diffusa tra le donne e la principale causa di mortalità oncologica femminile. Ogni anno in Italia oltre 50mila donne ricevono questa diagnosi, e si stima che una su otto ne sarà colpita nel corso della vita. “Ma è anche una delle forme di cancro con il più alto tasso di guarigione, se diagnosticato in tempo,” spiega Francesca Catalano, presidente di Andos Catania e direttrice dell’U.O.C. di Chirurgia generale a indirizzo senologico multidisciplinare del Cannizzaro. “Per questo è fondamentale sottoporsi alla mammografia ogni anno a partire dai 40 anni, o dai 35 in caso di familiarità”.

L’impegno della Fondazione Etica e Valori Marilù Tregua nasce da una storia personale di dolore e speranza. “Dopo la morte di mia sorella Marilù, che si è ammalata a 38 anni ed è morta a 42, abbiamo sentito l’esigenza di promuovere la prevenzione. Perché un piccolo gesto d’amore nei confronti di sé può salvare la vita”, racconta Raffaella Tregua, vicepresidente della Fondazione. In dieci anni, questo “piccolo gesto” si è trasformato in un’ancora di salvezza per un numero sempre crescente di donne. La risposta della cittadinanza è stata, come ogni anno, calorosa: file al banchetto per le prenotazioni, con donne accompagnate da figli, mariti, amiche, e persino uomini che, con sensibilità, hanno prenotato l’esame per le donne della loro vita. Le ultime disponibilità sono ancora accessibili chiamando l’Andos ai numeri 095 551784 o 329 8192668.

Il programma di “Maggio in…forma” non si esaurisce con le sole visite. Il prossimo 12 giugno, l’iniziativa varcherà i confini regionali per approdare a Roma, alla Camera dei Deputati. Nella sala conferenze stampa di Montecitorio, alla presenza dell’onorevole Simona Loizzo, presidente dell’intergruppo parlamentare tumori al seno, e di figure di spicco del mondo medico e associativo come la presidente nazionale Andos Flori Degrassi e la stessa Francesca Catalano, verrà raccontato il percorso decennale del progetto. Sarà un’occasione per condividere esperienze e, attraverso la lettura di brani tratti dal libro “La porta socchiusa” – raccolta di racconti autobiografici di pazienti del laboratorio di medicina narrativa di Andos Catania curato dalla professoressa Patrizia Seminerio – per dare voce alla resilienza.

L’evento conclusivo dell’edizione 2025, patrocinata dal Comune di Catania e dall’Anci Sicilia e realizzata con la collaborazione dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti etnea, sarà la passeggiata di solidarietà “Camminandos”, il 15 giugno. Con partenza alle 10 da piazza Sciascia, l’iniziativa vuole sottolineare come la prevenzione passi anche attraverso uno stile di vita sano e attivo. Il ricavato della vendita delle magliette (costo 5 euro, prenotabili telefonicamente) sarà interamente devoluto per finanziare future mammografie, in un circolo virtuoso di solidarietà e cura. Un impegno collettivo che dimostra come la sensibilità e l’azione concreta del terzo settore possano integrarsi efficacemente con le necessità della sanità pubblica, offrendo risposte preziose alla comunità.

You Might Also Like

Catania, l’Accademia di Belle Arti Svela il Catalogo di “Coltivazione Sulfurea”

Catania, Torna il Lungomare Fest Domenica 18 Maggio

Inclusione Scolastica, Catania Metropolitana Avvia Tavolo Tecnico

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
FacebookLike
XFollow
YoutubeSubscribe
TelegramFollow

Weekly Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
[mc4wp_form]
Popular News
Attanasio cisl catania
Politica

Cisl Catania, Attanasio confermato segretario generale

Lucrezia Mirabella
Lucrezia Mirabella
Marzo 30, 2025
Acireale cerca 3 psicologi: come fare domanda
San Giovanni La Punta, una strada per Mariella Lo Giudice
Catania, un gesto d’amore: Mammografia gratis per le donne
Furto alla motorizzazione civile. La denuncia dell’UGL
- Advertisement -
Ad imageAd image
Global Coronavirus Cases

Confirmed

0

Death

0

More Information:Covid-19 Statistics

IL TERRITORIO

  • CATANIA
  • CALATINO
  • COSTA JONICA
  • PAESI ETNEI

About US

Supplemento di Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: redazione@cataniapost.it
NETWORK
  • Agrigento Post
  • Caltanissetta Post
  • Messina Post
  • Palermo Post
  • Ragusa Post
NETWORK
  • Salento Post
  • Trapani Post
  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Teatro in Polvere
MAGAZINE
  • Cinema senza Barriere
  • Palermo Bio
  • Paese delle Streghe
  • NewtonLab 24
  • Pagine Viola
INFO
  • Contattaci
logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?