By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Catania PostCatania PostCatania Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Territorio
    • Calatino
    • Catania
    • Costa Jonica
    • Paesi Etnei
  • Politica
  • Lifestyle
  • Luoghi
  • Cultura e Tradizioni
  • Economia
Reading: Inclusione Scolastica, Catania Metropolitana Avvia Tavolo Tecnico
Share
Font ResizerAa
Catania PostCatania Post
Search
  • Territorio
    • Calatino
    • Catania
    • Costa Jonica
    • Paesi Etnei
  • Politica
  • Lifestyle
  • Luoghi
  • Cultura e Tradizioni
  • Economia
Follow US
Inclusione Scolastica
Catania Post > Blog > Lifestyle > Inclusione Scolastica, Catania Metropolitana Avvia Tavolo Tecnico
Lifestyle

Inclusione Scolastica, Catania Metropolitana Avvia Tavolo Tecnico

Lucrezia Mirabella
Last updated: Maggio 16, 2025 9:42 pm
Lucrezia Mirabella - Lucrezia Mirabella
Published Maggio 16, 2025
Share
SHARE

CATANIA – Un impegno concreto per un sistema scolastico più inclusivo e attento alle esigenze degli studenti con disabilità. La Città Metropolitana di Catania ha ufficialmente avviato un tavolo tecnico interistituzionale dedicato all’inclusione nelle scuole secondarie, un’iniziativa fortemente voluta dal Sindaco metropolitano Enrico Trantino. Il percorso mira a creare un confronto stabile e proficuo tra istituzioni e stakeholder, con l’obiettivo finale di rafforzare la qualità e l’efficacia degli interventi e arrivare alla sottoscrizione di un Accordo di Programma dedicato.

Al tavolo, coordinato dall’esperta del Sindaco metropolitano per le politiche della salute e dei servizi sociali, Nunzia Decembrino, siedono rappresentanti dell’ASP di Catania, della Rete Civica della Salute, dei Distretti Socio-Sanitari e dell’Ufficio Scolastico Territoriale. È prevista una progressiva apertura anche alle associazioni dei familiari e agli enti del Terzo Settore attivi sul territorio, per garantire un approccio il più possibile condiviso e partecipato.

L’intento è quello di elaborare un programma operativo capace di armonizzare le politiche educative, sanitarie e sociali, assicurando tutele omogenee e accessibili su tutto il territorio metropolitano per gli studenti con disabilità. “L’obiettivo è costruire un sistema integrato e sostenibile – ha dichiarato Nunzia Decembrino – che metta al centro la persona con i suoi bisogni e la sua famiglia, ottimizzando le procedure e rendendo concrete le garanzie per tutti gli utenti”.

Un contributo fondamentale è giunto dal Direttore Generale dell’ASP di Catania, Giuseppe Laganga Senzio, che ha sottolineato l’importanza di un cambio di paradigma: “Come ASP Catania, da tempo stiamo lavorando su questi temi, con un’attenzione particolare all’analisi dei bisogni e alla valutazione preliminare, grazie al contributo fondamentale della nostra neuropsichiatria infantile. L’obiettivo non è semplicemente rispondere alle urgenze, né tantomeno ridurre i costi. Vogliamo utilizzare al meglio le risorse disponibili per garantire interventi più efficaci e di qualità. Non basta erogare un servizio: dobbiamo iniziare a misurarne gli effetti concreti. Siamo disponibili a fare la nostra parte, con responsabilità e spirito di collaborazione”.

Significativo anche l’intervento di Pieremilio Vasta, Coordinatore regionale della Rete Civica della Salute, il quale ha riconosciuto la piena convergenza del tavolo sulla necessità di mettere al primo posto il benessere dei ragazzi, anche rispetto agli aspetti di sostenibilità economica. Vasta ha evidenziato come il benessere scolastico sia un indicatore chiave della qualità della vita comunitaria, richiamando tutti alla responsabilità condivisa e sottolineando l’importanza della rendicontazione sociale di risultato e dell’ottimizzazione della spesa come fattore di equità.

Il Sindaco Metropolitano Enrico Trantino ha ribadito il ruolo strategico dell’ente nella presa in carico delle fragilità: “Il ruolo della scuola non è solo quello di trasmettere contenuti, ma di saper leggere i bisogni, i silenzi, le assenze. Rispetto agli studenti più fragili, il nostro compito è individuare soluzioni che non solo rispondano alle urgenze, ma che rafforzino nel tempo la rete di supporto. Come ente metropolitano il nostro compito è promuovere principi condivisi e rafforzare la capacità istituzionale degli attori coinvolti”. Trantino ha inoltre ricordato che l’inclusione deve essere un principio trasversale, che investa la qualità degli spazi pubblici e della vita urbana.

L’orizzonte a cui tende il tavolo tecnico è ambizioso: “L’obiettivo finale – ha concluso Trantino – è arrivare alla sottoscrizione di un Accordo di Programma nell’ambito del Piano di Investimento per lo Sviluppo Metropolitano 2025–2027, per garantire coerenza tra obiettivi, strumenti e risultati attesi sull’intero territorio metropolitano”.

You Might Also Like

Catania, un gesto d’amore: Mammografia gratis per le donne

Catania, l’Accademia di Belle Arti Svela il Catalogo di “Coltivazione Sulfurea”

Catania, Torna il Lungomare Fest Domenica 18 Maggio

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
FacebookLike
XFollow
YoutubeSubscribe
TelegramFollow

Weekly Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
[mc4wp_form]
Popular News
fotrza italia
Politica

Catania, veleni in Forza Italia: è scontro totale

Lucrezia Mirabella
Lucrezia Mirabella
Giugno 23, 2025
Economia circolare, Italia leader in Europa ma ancora troppo dipendente dalle materie prime estere
Catania Sud Blindata per il Set di “Vanina”
Etna in attività Stromboliana al cratere Sud-Est
Bando per il versante nord-est di Motta: via al progetto
- Advertisement -
Ad imageAd image
Global Coronavirus Cases

Confirmed

0

Death

0

More Information:Covid-19 Statistics

IL TERRITORIO

  • CATANIA
  • CALATINO
  • COSTA JONICA
  • PAESI ETNEI

About US

Supplemento di Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: redazione@cataniapost.it
NETWORK
  • Agrigento Post
  • Caltanissetta Post
  • Messina Post
  • Palermo Post
  • Ragusa Post
NETWORK
  • Salento Post
  • Trapani Post
  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Teatro in Polvere
MAGAZINE
  • Cinema senza Barriere
  • Palermo Bio
  • Paese delle Streghe
  • NewtonLab 24
  • Pagine Viola
INFO
  • Contattaci
logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?