Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Zes: protocollo legalità prefetti Sicilia orientale
Share
Notification Show More
Latest News
Imprenditore denunciato in cantiere a Gravina di Catania
Fatti
Carabinieri scoprono auto rubata a Catania
Fatti
Schifani convoca vertice su incendi.
Fatti
Fine settimana d’arte, poesia e musica a Gravina
Fatti
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Zes: protocollo legalità prefetti Sicilia orientale
Fatti

Zes: protocollo legalità prefetti Sicilia orientale

Nicoletta De Feo
By Nicoletta De Feo Published Marzo 22, 2023
Share
2 Min Read
Zes: protocollo legalità prefetti Sicilia orientale
SHARE

Zes: protocollo legalità prefetti Sicilia orientale

Sottoscritto nella prefettura di Catania il protocollo di legalità fra i prefetti di Catania, Enna, Messina, Siracusa e Ragusa ed il commissario straordinario della Zes Sicilia Orientale per la prevenzione delle infiltrazioni criminali nel settore degli appalti nell’ambito della governance del Pnrr.

L’intesa riguarda l’esecuzione delle opere che verranno realizzate nel territorio di competenza della “Zona Economica Speciale” della Sicilia Orientale, con particolare riguardo alle infrastrutture portuali. Le imprese, e dunque anche i subappaltatori e i fornitori, che interverranno nell’esecuzione delle opere, dovranno fornire alle prefetture competenti per territorio e al commissario Zes le informazioni anche di carattere finanziario, denunciando tempestivamente eventuali tentativi di interferenze illecite sulle attività di cantiere.

Protocollo legalità: cosa prevede

Il protocollo prevede l’istituzione di un’apposita banca dati web da alimentarsi con le informazioni raccolte dalle stazioni appaltanti, dalle imprese appaltatrici e da tutte le altre coinvolte nella filiera. Grande soddisfazione è stata espressa dal prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, “per il raggiungimento dell’importante obiettivo che consentirà di innalzare ulteriormente il livello di guardia a presidio della legalità e contro i tentativi di infiltrazioni criminali in settori strategici quali quelli oggetto degli ingenti finanziamenti dal Pnrr”.

You Might Also Like

Imprenditore denunciato in cantiere a Gravina di Catania

Carabinieri scoprono auto rubata a Catania

Schifani convoca vertice su incendi.

Fine settimana d’arte, poesia e musica a Gravina

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Nicoletta De Feo Marzo 22, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Polizia di Stato scopre bisca nel quartiere Cibali, 11 denunce
Next Article Acireale. Aggredisce poliziotto , bloccato con il taser Acireale. Aggredisce poliziotto , bloccato con il taser
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?