Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Vigilantes Abusivi percepivano il reddito di Cittadinanza
Share
Notification Show More
Latest News
antonino speziale
Corte d’appello annulla risarcimento danni per il caso Speziale
Fatti Primo Piano
Turista Polacco aggredito a Catania, fermato un uomo.
Adrano. Una giovane donna manometteva distributore automatico
Adrano - Paternò
carabinieri giarre
Giarre. Incendia l’auto dell’amica per gelosia
Giarre Primo Piano
legalità
Stretta per la legalità nei quartieri del centro
Fatti Primo Piano
pusher minorenne
In manette dopo inseguimento pusher minorenne
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Adrano - Paternò > Vigilantes Abusivi percepivano il reddito di Cittadinanza
Adrano - Paternò

Vigilantes Abusivi percepivano il reddito di Cittadinanza

Redazione
By Redazione Published Maggio 21, 2022
Share
3 Min Read
vigilantes abusivi
SHARE
Nubes In

Cinque vigilantes abusivi che operavano nel territorio di Santa Maria di Licodia, sono indagati dalla procura distrettuale della repubblica di Catania.

I militari della stazione dei carabinieri si Santa Maria di Licodia durante la normale attività di controllo del territorio notavano la presenza di strani segni con vernice colorata davanti i cancelli di numerose proprietà. In particolare vernice spray di colore rosso, verde e blu. Partiva così un’indagine coordinata dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania.

Per prima cosa i Carabinieri di Santa Maria di Licodia raccoglievano le dichiarazioni di oltre cinquanta proprietari di terreni. Dall’interrogatorio dei proprietari emergeva un quadro indiziario ben chiaro che vedeva coinvolti cinque soggetti (tre residenti nel citato comune e due in quello di Paternò) nell’esercizio abusivo della professione di vigilantes di terreni e immobili.

Dalle dichiarazioni rese ai carabinieri da oltre cinquanta proprietari di terreni e immobili emergeva che ad ogni colore corrispondeva un vigilantes abusivo. Ognuno di essi, infatti, aveva il proprio segno distintivo. I vigilantes non autorizzati erano pagati attraverso una retta annua di circa cinquanta euro per ogni ettaro di terreno, quale compenso per l’attività di vigilanza ricevuta.

Numerosi proprietari terrieri hanno, inoltre ,riferito di aver subito, nel corso del tempo, diversi danneggiamenti alle loro proprietà.

Vigilantes con reddito di Cittadinanza

Al grave quadro indiziario sull’esercizio abusivo della professione di vigilantes, si aggiunge per due dei cinque indagati anche l’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Entrambi gli uomini avevano fatto richiesta di usufruire della misura di sostegno creata per aiutare le fasce più povere della popolazione. Ed entrambi l’avevano ottenuta per gli anni 2020 e 2021, per un importo complessivo di oltre quindicimila euro. Mentre un terzo uomo era titolare di pensione di invalidità contributiva per ridotta capacità lavorativa, che nel triennio dal 2018 al 2021 gli ha fatto percepire indebitamente trentaduemila euro circa.

L’I.N.P.S., che ha confermato gli importi, ha revocato i benefici indebitamente percepiti. Evitando che l’Erario continuasse ad elargire ai soggetti denunciati ulteriori consistenti somme non dovute e avviando le necessarie procedure di restituzione di quanto illecitamente percepito.

Alfio Marletta – Catania Post

Nubes In

You Might Also Like

Adrano. Una giovane donna manometteva distributore automatico

Lavoro nero chiuso un bar a Paternò

Sfruttamento e caporalato, arrestato imprenditore agricolo a Belpasso

Il Catania batte il Paternò 2-0 nel derby, pari-beffa per l’Acireale

Manomette il braccialetto ed evade dai domiciliari, arrestata ad Adrano

Redazione Maggio 21, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article corse clandestine cavalli paternò Corse clandestine di Cavalli a Paternò
Next Article Orizzonte Catania campione d’Italia
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?