Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Via libera da Regione a Po Fesr 2021-2027
Share
Notification Show More
Latest News
Minaccia di bruciare la palazzina della ex, arrestato
Minaccia di bruciare la palazzina della ex, arrestato
Fatti Primo Piano
Acicatena . Madre e figlio in fuga su una Panda rubata
Acicatena . Madre e figlio in fuga su una Panda rubata
Aci Fatti
Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi
Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi
Fatti Primo Piano
Confindustria: a Catania delegazione economica statunitense
Confindustria: a Catania delegazione economica statunitense
Fatti
Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria
Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria
Cultura Paesi Etnei
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > La Politica > Via libera da Regione a Po Fesr 2021-2027
La Politica

Via libera da Regione a Po Fesr 2021-2027

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Novembre 24, 2022
Share
2 Min Read
cataniapost-po-fesr-2021-2027
SHARE

24.11.2022 – La Regione siciliana ha dato il via libera al Piano operativo del Fondo europeo di sviluppo regionale (Po Fesr) 2021-2027, dopo che l’assessore al territorio e all’ambiente Pagana, con decreto, ha sbloccato il parere di valutazione ambientale. La programmazione, difatti, prevede compiti specifici per quanto riguarda la tutela dei territori, secondo quanto stabilito in base alle valutazioni espresse dalla commissione tecnico scientifica. Valutazioni che riguardano le strategie ambientali da osservare per la salvaguardia delle aree interessate dal Po Fesr e per il loro sviluppo sostenibile e che richiedono dei compiti specifici, che sono stati assegnati dall’assessore.

Contents
Schifani: ora Sicilia ha ogni strumento per governare proprie sceltePagana: ambiente priorità nella programmazione 2021-2027
Schifani: ora Sicilia ha ogni strumento per governare proprie scelte

“È l’ultimo atto di competenza regionale – commenta il governatore della Regione Schifani – che conclude un iter complesso consentendo alla Sicilia di avere ogni strumento utile per governare le scelte dei prossimi anni e produrre sviluppo in ogni ambito seguendo quei criteri di protezione ambientale stabiliti a livello europeo, una vera e propria finestra sul futuro.”.

Pagana: ambiente priorità nella programmazione 2021-2027

“Le declinazioni a tutela dei territori, nelle loro varie specificità, rappresentano un ulteriore impulso nel percorso tracciato dalle normative comunitarie che pone l’ambiente in cima alle priorità della Programmazione 2021-27.” ha ricordato Pagana. “Ora spetterà proprio alla Commissione Ue procedere all’approvazione di quanto abbiamo definito: è un atto che attendiamo con fiducia, certi della qualità del lavoro svolto a vario titolo in sede regionale” conclude l’esponente della Giunta.
[E.R.]

You Might Also Like

Mpa, “Lega ritirerà Sudano. Puntiamo su un giovane”

Falcone,a alleati chiediamo più senso responsabilità

Tutti contro tutti nel C.destra, l’incognita Lombardo

Catania: fronte progressista ci riprova, candidato in settimana

Priolo: Pogliese (FdI), decreto fondamentale per rilancio

TAGGED: Ambiente, Piano operativo del Fondo europeo di sviluppo regionale, Regione Sicilia, Unione europea
Epifanio Romano Novembre 24, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-riqualificazione-piazza-cardinale-pappalardo Il Pon Metro finanzierà riqualificazione piazza Cardinale Pappalardo
Next Article cataniapost-sicilia-film-commission Altri diciotto progetti finanziati da Sicilia film commission
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?