Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Via libera al raddoppio ferroviario tra Fiumetorto e Lercara
Share
Notification Show More
Latest News
Catania. Sequestrati seicentomila giocattoli contraffatti
Fatti Primo Piano
Nas di catania controlli e sequestri in vari allevamenti
Fatti Primo Piano
Paternò. Arrestato un ventenne per maltrattamenti in famiglia
Fatti Primo Piano
ragalna
Ragalna. In manette un pusher incensurato
Territorio
Noto pusher in manette nel capoluogo etneo
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > La Politica > Via libera al raddoppio ferroviario tra Fiumetorto e Lercara
La PoliticaPrimo Piano

Via libera al raddoppio ferroviario tra Fiumetorto e Lercara

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Novembre 27, 2022
Share
3 Min Read
cataniapost-raddoppio-fiumetorto-lercara
SHARE

27.11.2022 – Il governo regionale ha dato il via libera al progetto definitivo per il raddoppio ferroviario della tratta che collega le stazioni Fiumetorto e Lercara, nell’ambito della nuova linea ferroviaria ad alta velocità che collega Palermo e Catania. Saranno due le linee ferroviarie a trarne vantaggio, in realtà, dal momento che la tratta in questione è comune sia al tratto ad alta velocità tra il capoluogo regionale e la città etnea che alla linea Palermo – Agrigento.

Contents
Aricò: Intervento strategico per rete ferroviaria modernaInterventi su tratta di 30kmInterventi in previsione anche sulle reti stradali
Aricò: Intervento strategico per rete ferroviaria moderna

A darne notizia è l’assessore regionale alle infrastrutture Aricò, che lo ha definito “Un intervento strategico per la mobilità nell’Isola che consentirà di avere una rete ferroviaria più moderna, rispetto a quella attuale realizzata alla fine dell’Ottocento, come nelle altre regioni italiane. Un nuovo tracciato che consentirà ai treni di poter viaggiare anche a duecento chilometri orari, raddoppiando l’attuale velocità.”.

Interventi su tratta di 30km

La tratta che collega le stazioni di Fiumetorto e di Lercara è lunga 30 chilometri e gli interventi prevedono un primo tratto nord alla destra del fiume Torto lungo circa 8 chilometri, un successivo tratto di 20 chilometri nella galleria Alia e un ultimo tratto a sud di circa 2 chilometri che arriverà alla stazione di Lercara. Con il via libera da parte dell’esecutivo regionale al progetto definitivo, Rete ferroviaria italiana potrà appaltare la realizzazione degli interventi (dal costo complessivo di circa 1,86 miliardi di euro) entro il 31 dicembre.

Interventi in previsione anche sulle reti stradali

L’azione sulle infrastrutture che legano Catania, Palermo e Agrigento da parte della Giunta non si fermano alla realizzazione della tratta ferroviaria, ma anche alla rete stradale. “Entro tre mesi i tempi di percorrenza sulla Palermo-Catania e sulla Palermo-Agrigento saranno ridotti del 20 per cento” aveva affermato precedentemente l’assessore, al termine di un vertice tra l’esponente della Giunta e Anas. L’assessore aveva annunciato che il nuovo governo regionale ha “preso in esame lo stato dei lavori delle grandi arterie, come Palermo-Catania, Palermo-Agrigento e Catania-Ragusa e nelle prossime settimane faremo i sopralluoghi per verificare lo stato di avanzamento. Anas ci ha dato rassicurazioni sull’andamento dei cantieri”.
[E.R.]

You Might Also Like

Catania. Sequestrati seicentomila giocattoli contraffatti

Nas di catania controlli e sequestri in vari allevamenti

Paternò. Arrestato un ventenne per maltrattamenti in famiglia

Noto pusher in manette nel capoluogo etneo

Etna. Escursionisti salvati a Piano Provenzana

TAGGED: Alessandro Aricò, Anas, Infrastrutture, Regione Siciliana, Rete ferroviaria Italiana
Epifanio Romano Novembre 27, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-meteo-maltempo-piogge Ancora forti piogge, il meteo a Catania per il 27 novembre
Next Article cataniapost-meta-catania-pesaro-3-3 Calcio a 5, Meta Catania fermata dal Pesaro sul 3-3
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
FattiPaesi EtneiPrimo PianoTerritorio

Rubano in una casa a Zafferana, un arresto e una denuncia

Epifanio Romano By Epifanio Romano Febbraio 21, 2023
Il Nobel Vargas Llosa riceve l’Elefantino d’argento
Maltrattamenti in famiglia, arrestato a Giarre
Giarre. Uomo denunciato dopo aver minacciato il parroco e distrutto vari oggetti
Via agli aiuti alle aziende agricole, Regione stanzia 85 milioni
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?