Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Ventuno comuni danno vita alla Fua di Catania
Share
Notification Show More
Latest News
lavoro nero misterbianco
Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco
Fatti Primo Piano
santo alessandro Galeano
In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano
Fatti Primo Piano
Lavoro nero chiuso un bar a Paternò
Adrano - Paternò
Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri
Fatti
blitz della polizia a san cristoforo
Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Ventuno comuni danno vita alla Fua di Catania
FattiTerritorio

Ventuno comuni danno vita alla Fua di Catania

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Novembre 4, 2022
Share
3 Min Read
cataniapost-fua-catania
SHARE
Nubes In

04.11.2022 – Ventuno comuni del catanese, compreso il capoluogo, hanno costituito un’Area funzionale urbana (Fua) per adottare strategie comuni in ambito sociale, ambientale ed economico. I sindaci dei comuni che andranno a costituire questo nuovo ente sovracomunale si sono riuniti a Catania, a palazzo della Cultura, coordinati da Fabio Finocchiaro, direttore delle politiche comunitarie del comune di Catania (capofila dell’iniziativa) per tracciare le linee guida delle strategie comuni da adottare.

Contents
Ventuno comuni della provincia formano il nuovo enteAl centro dell’incontro la rigenerazione urbana e la sostenibilitàFinocchiaro “Europa prevede ruolo cruciale città”
Ventuno comuni della provincia formano il nuovo ente

Tra gli argomenti di cui i sindaci hanno discusso, c’è stata proprio la forma giuridica da adottare per questa nuova unione tra comuni, prima di optare per la Fua. I ventuno comuni che compongono la nuova Fua di Catania sono: Acireale, Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Belpasso, Camporotondo Etneo, Catania, Misterbianco, San Pietro Clarenza, Motta Sant’Anastasia, Gravina di Catania, Mascalucia, San Giovanni La Punta, San Gregorio, Sant’Agata Li Battiati, Tremestieri Etneo, Valverde, Viagrande, Pedara, Trecastagni.

Al centro dell’incontro la rigenerazione urbana e la sostenibilità

Nel corso dell’incontro, come detto, si sono affrontati diversi temi. Dalle risorse messe a disposizione (e poi realmente impiegate) dalla Regione siciliana alla tipologia di governance da adottare, fino alla tipologia di interventi da mettere in campo e alla necessità che la Regione faccia la sua parte nello stanziare risorse. Gli obiettivi della Fua di Catania toccano diversi ambiti. Dalla rigenerazione urbana alla creazione di nuove attività economiche e culturali, senza dimenticare la sostenibilità e il tema della transizione verso l’economia circolare, fino alla digitalizzazione dei servizi.

Finocchiaro “Europa prevede ruolo cruciale città”

“Le politiche urbane – ha spiegato Finocchiaro – sono al centro dell’Europa da anni. La strategia Europa 2020 prevede che le città assumono un ruolo sempre più cruciale nel contesto europeo, dal momento che è proprio nei centri urbani che si concentrano le principali aspettative in termini di risposte innovative e sostenibili. L’Europa – ha proseguito il rappresentante del Comune – punta su una dimensione urbana e territoriale più forte, con forme di governance che migliorino la progettazione integrata degli investimenti, attraverso una pianificazione strategica e coordinata a lungo termine. In questo senso il FUA rappresenta un’opportunità unica e ci auguriamo che la Regione ci metta in condizioni di poter realizzare tutto questo con adeguate e aggiuntive risorse umane ed economiche”.
[E.R.]

Nubes In

You Might Also Like

Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco

In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano

Lavoro nero chiuso un bar a Paternò

Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri

Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti

TAGGED: Area funzionale urbana Catania, Catania, Politiche comunitarie, Sostenibilità
Epifanio Romano Novembre 4, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-via-san-martino-catania Lavori in corso, a Catania via San Martino sarà chiusa al traffico veicolare da lunedì
Next Article cataniapost-appello-comune-dormitorio-delpino Appello comune Catania per tenere attivo dormitorio La meta
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?