Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Vaccini: chiudono hub nel Catanese
Share
Notification Show More
Latest News
Imprenditore denunciato in cantiere a Gravina di Catania
Fatti
Carabinieri scoprono auto rubata a Catania
Fatti
Schifani convoca vertice su incendi.
Fatti
Fine settimana d’arte, poesia e musica a Gravina
Fatti
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Area Metropolitana > Vaccini: chiudono hub nel Catanese
Area Metropolitana

Vaccini: chiudono hub nel Catanese

Redazione
By Redazione Published Aprile 17, 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Sono state somministrate oltre 840 mila dosi di vaccini nei sei hub della provincia di Catania. Altre 544.500 sono state quelle fatte negli ospedali e con la vaccinazione domiciliare e di prossimità, oltre all’attività svolta nei punti vaccinali ospedalieri e territoriali dell’Asp. Oggi la chiusura di tutti gli hub e da martedì prossimo l’attività proseguirà nei nuovi siti individuati dall’Asp etnea.

“La presenza sul territorio dei punti vaccinali e il lavoro degli operatori ha consentito di gestire in modo ottimale l’emergenza covid – dice il commissario emergenza Covid Pino Liberti – Il lavoro di squadra è stato fondamentale, ringraziamo tutti quelli che hanno lavorato e che ci hanno consentito di gestire al meglio l’emergenza, superare i momenti di difficoltà e contribuire in modo significativo alla campagna vaccinale. Il peggio sembra essere passato, ma dobbiamo continuare a restare vigili. Le notizie che arrivano dalla Cina, dove tutto è cominciato – sottolinea Liberti – purtroppo, non sono confortanti. I numeri dei contagi nella nostra provincia ci dicono chiaramente che l’emergenza non è ancora finita.

Ma oggi, rispetto ad un anno fa abbiamo un grande vantaggio: l’alta percentuale di vaccinati. E questo ci fa stare moderatamente tranquilli”. Nella provincia etnea la copertura vaccinale è del 66% fascia 12-19, dell’87% fascia 20-29, dell’84% fascia 20-39 e 40-49, del 90% fascia 50-59, del 95% fascia 60-69, del 96% fascia 70-79 e del 98% per gli over 80.

Complessivamente in provincia di Catania sommando anche le vaccinazioni fatte dai medici di medicina generale e dalle farmacie, sono state somministrate oltre 2milioni e 200mila dosi di vaccini. “Le professionalità e l’esperienza maturata – conclude Liberti – non vanno disperse. Dobbiamo essere preparati per affrontare altre emergenze, ma anche per proseguire il tracciamento, nella nostra provincia vi sono ancora mille positivi al giorno, e completare la campagna vaccinale con terze e quarte dosi di vaccini”.

Redazione – Catania Post

You Might Also Like

Trapianto multiorgano in ospedale Cannizzaro a Catania

Catania. Lotta all’abusivismo elevate decine di multe

Ateneo Catania in progetto internazionale per la gestione acqua

Misterbianco. Palazzo “Riela” confiscato alla mafia ai Carabinieri

Il Presidente della Repubblica ha concesso al Comune di Misterbianco il titolo di “Città”

Redazione Aprile 17, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Giornata della salute della donna aderisce ospedale di Acireale
Next Article polizia rapine Usa figlio 7 anni e ruba trapano da market,denunciata coppia
1 Comment
  • Pingback: Sigonella Cambio di vertice al NAS - Catania Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?