Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Turista soccorso a 2200m sull’Etna
Share
Notification Show More
Latest News
Catania. Sequestrati seicentomila giocattoli contraffatti
Fatti Primo Piano
Nas di catania controlli e sequestri in vari allevamenti
Fatti Primo Piano
Paternò. Arrestato un ventenne per maltrattamenti in famiglia
Fatti Primo Piano
ragalna
Ragalna. In manette un pusher incensurato
Territorio
Noto pusher in manette nel capoluogo etneo
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Turista soccorso a 2200m sull’Etna
Fatti

Turista soccorso a 2200m sull’Etna

Redazione
By Redazione Published Maggio 17, 2023
Share
2 Min Read
turista soccorso
SHARE

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sono intervenuti nella tarda mattinata di mercoledì 17 maggio, insieme ai SAGF della Guardia di Finanza, per il recupero di un turista di nazionalità israeliana, colto da malore mentre rientrava da un’escursione nelle zone impervie al di sopra degli impianti turistici del Rifugio Sapienza, nel versante sud dell’Etna.

In un primo tempo, l’uomo aveva richiesto l’intervento dei soccorsi essendosi smarrito a causa della fitta nebbia, presente in quelle ore alle quote sommitali dell’Etna. Poi, riuscendo a ritrovare la strada del ritorno aveva intrapreso autonomamente la discesa, quando è stato colto da malore.

Valutata la situazione, i nostri tecnici, insieme ad un medico della Guardia Medica locale e ai militari del SAGF, hanno raggiunto il turista, che si trovava intorno a quota 2200 metri slm nei pressi di Piano del Lumino, per accompagnarlo fuori dalla zona impervia, fino al piazzale del Rifugio Sapienza, dove erano presenti gli operatori del 118 con un’ambulanza, per gli opportuni controlli sanitari e le procedure di ospedalizzazione.

In caso di incidenti su pareti di roccia, sentieri, ambienti montani, ambienti innevati, scogliere, in grotta e gole fluviali o in caso di persone disperse in ambiente montano, impervio e ostile, potete allertare il Soccorso Alpino chiamando il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, specificando che si richiede un intervento di soccorso in ambiente montano o impervio.

L’operatore del NUE112, applicando la “Procedura operativa ambienti montani ed impervi” trasferirà la chiamata alla Centrale Operativa 118, la quale provvederà ad allertare immediatamente il Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS).

You Might Also Like

Catania. Sequestrati seicentomila giocattoli contraffatti

Nas di catania controlli e sequestri in vari allevamenti

Paternò. Arrestato un ventenne per maltrattamenti in famiglia

Noto pusher in manette nel capoluogo etneo

Etna. Escursionisti salvati a Piano Provenzana

Redazione Maggio 17, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article manfredi barbera olio migliore del mondo Sofy Award, è catanese il migliore olio del mondo
Next Article Inchiesta sanità: interdizione per ex assessori Sicilia. Tre presunti scafisti fermati a Catania
1 Comment
  • Pingback: Turista americana soccorsa sulle’Etna - Catania Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
cataniapost-pnrr
Economia

Un convegno sul Pnrr nella sede della Città metropolitana di Catania

Epifanio Romano By Epifanio Romano Dicembre 21, 2022
Catania. Spacciava dal balcone di casa: arrestato dai Lupi
Nave Ong Humanity non lascerà il porto di Catania
Caltagirone.Sequestrate 300 paia di scarpe contraffate
La Sandro Abate vince nel finale, beffa per la Meta Catania
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?