Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Traffico di cocaina e auto rubate: decine di arresti.
Share
Notification Show More
Latest News
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
carabinieri san gregorio du catania
Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico
Fatti Primo Piano
ex marito in arresto dopo minacce
Spacca vetrine in azione a Catania
Fatti
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Traffico di cocaina e auto rubate: decine di arresti.
FattiPrimo Piano

Traffico di cocaina e auto rubate: decine di arresti.

Nicoletta De Feo
By Nicoletta De Feo Published Maggio 5, 2023
Share
2 Min Read
Traffico di cocaina e auto rubate: decine di arresti.
SHARE

cc

 Maxi blitz dei carabinieri, nome in codice ‘Carback’: indagate 68 persone per mafia, droga ed estorsioni con il metodo del cavallo di ritorno per le auto rubate.

All’indagine, condotta dalla compagnia carabinieri di Catania Fontanarossa con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, hanno preso parte 400 militari dell’Arma.

Gli arresti sono avvenuti in tutta la provincia di Catania, e poi a a Siracusa, Agrigento, Pavia e Vibo Valentia. Hanno individuato due associazioni criminali, aventi epicentro nel quartiere catanese San Giorgio. La prima, dedita alla commissione di un numero impressionante di furti di autovetture, la maggior parte delle quali era destinata ad essere oggetto di “estorsione con il metodo del cavallo di ritorno” . La seconda, dedita al traffico di cocaina.

Traffico di cocaina e auto rubate: gli arresti

Tra gli arrestati figurano appartenenti ai clan mafiosi “Cappello” e “Cursoti” milanesi. Sono ben 113 i capi di imputazione  contestati agli indagati.

Tra questi figurano, in aggiunta alle 68 persone raggiunte dai provvedimenti restrittivi, anche ulteriori 20 soggetti “a piede libero”. Le investigazioni hanno documentato come, meticolosamente organizzati in 3 “batterie” ciascuna con una competenza territoriale ben precisa, gli indagati avessero affinato a tal punto le tecniche criminali da essere in grado di rubare un’autovettura parcheggiata su pubblica via in appena 20 secondi.

Altri indagati svolgevano invece il ruolo di mediatore con i proprietari dei mezzi rubati. Per concordare la restituzione del mezzo dietro versamento di un “riscatto”, di importo variabile tra i 500 e 1500 euro.

Nel filone di indagine relativo agli stupefacenti, invece, è stato accertato un ingente traffico di cocaina sia all’“ingrosso” che al “dettaglio”. Con partite di droga, acquistate al prezzo di 42mila euro al chilo, che rifornivano fiorenti “piazze di spaccio” site nei quartieri catanesi di Librino e “San Giorgio”.  Ma anche a Nicolosi (Catania), a Siracusa, Trapani e a Palermo.

You Might Also Like

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio

Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni

Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico

Spacca vetrine in azione a Catania

Nicoletta De Feo Maggio 5, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Maxi Blitz Antimafia a Catania 68 fermi
Next Article San Giovanni la Punta. Furto con spaccata presso un distributore di carburante. San Giovanni la Punta. Furto con spaccata presso un distributore di carburante.
1 Comment
  • Pingback: Operazione Antridroga sull'asse Marsala Catania - Trapani Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?