Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Tornare alla politica del bene comune: domani la presentazione del documento
Share
Notification Show More
Latest News
In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato.
In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato
Fatti Primo Piano
Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione
Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione
Fatti Primo Piano
Vinitaly: dall'Etna la delegazione più numerosa della Sicilia
Vinitaly: dall’Etna la delegazione più numerosa della Sicilia
Cultura Food Lifestyle
Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Lifestyle
Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti
Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Tornare alla politica del bene comune: domani la presentazione del documento
FattiLa Politica

Tornare alla politica del bene comune: domani la presentazione del documento

Nicoletta De Feo
By Nicoletta De Feo Published Marzo 10, 2023
Share
3 Min Read
Tornare alla politica del bene comune: domani la presentazione del documento
SHARE

Tornare alla politica del bene comune: domani la presentazione del documento

Rendere i giovani catanesi finalmente protagonisti del loro futuro, anziché assistere passivamente alla loro fuga verso il Nord o verso l’estero.

Favorire una piena integrazione e uno sviluppo armonico delle diverse zone della Città, in una logica che superi il dualismo centro-periferia degradata.

Puntare su una vera e propria alleanza tra quartieri e generazioni.

Questi i punti nodali di “Un Cantiere per Catania”. Organizzare insieme la speranza”, documento stilato da un gruppo di laici cattolici, adulti e giovani, dell’Arcidiocesi di Catania. In collaborazione con l’Ufficio diocesano problemi sociali e lavoro, in vista delle prossime elezioni amministrative. Il testo verrà presentato alla città sabato 11 marzo alle 10:30 presso Salone dei Vescovi, in Arcivescovado (via Vittorio Emanuele 159 – Catania).

A presentare il documento saranno Don Piero Sapienza, Direttore dell’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro; il Dott. Claudio Sammartino, già Prefetto della Repubblica; Mariachiara Papa, Animatrice del progetto Policoro. Ad introdurre i lavori sarà l’Arcivescovo di Catania, Mons. Luigi Renna.

Tornare alla politica del bene comune: la notizia

Con le votazioni all’orizzonte e dopo anni di gestione precaria, Catania sembra, a tratti, una città rassegnata e disillusa. Eppure, sono molte le associazioni, gli enti di terzo settore, le realtà culturali che la stanno animando proponendo un nuovo paradigma sociale ed economico.

Tuttavia, se è vero, come a più riprese ha ricordato Papa Francesco, che la politica è una delle vocazioni più alte dell’essere umano, la rinascita della nostra città non può prescindere dal ritrovare la simbiosi tra chi governa e chi opera fattivamente sul territorio. Per questo, tra le proposte più interessanti del documento, quella dell’amministrazione condivisa appare un primo passo per non appiattirsi sugli errori del passato, ma per guardare al futuro. Nella speranza che i cittadini, tanto disaffezionati alle vicende politiche, – come i recenti dati sull’astensionismo ben raccontano – possano riscoprire il piacere di partecipare attivamente allo sviluppo della propria comunità. Perché, prima ancora dei nomi dei candidati, Catania ha bisogno di un rinnovato impegno verso il bene comune.

You Might Also Like

In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato

Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione

Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti

Augusta e Catania. 600 migranti lasciano Lampedusa

Minaccia di bruciare la palazzina della ex, arrestato

Nicoletta De Feo Marzo 10, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Quartiere “Librino”: sanzioni ad ambulanti abusivi e automobilisti indisciplinati Quartiere “Librino”: sanzioni ad ambulanti abusivi e automobilisti indisciplinati
Next Article carcere acireale Rissa tra detenuti al minorile di Acireale
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?