Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Terremoto: sisma di magnitudo 3.1 in provincia di Catania
Share
Notification Show More
Latest News
Imprenditore denunciato in cantiere a Gravina di Catania
Fatti
Carabinieri scoprono auto rubata a Catania
Fatti
Schifani convoca vertice su incendi.
Fatti
Fine settimana d’arte, poesia e musica a Gravina
Fatti
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Terremoto: sisma di magnitudo 3.1 in provincia di Catania
FattiPrimo Piano

Terremoto: sisma di magnitudo 3.1 in provincia di Catania

Nicoletta De Feo
By Nicoletta De Feo Published Marzo 17, 2023
Share
1 Min Read
Terremoto: sisma di magnitudo 3.1 in provincia di Catania
SHARE

Terremoto: sisma di magnitudo 3.1 in provincia di Catania

Un terremoto di magnitudo 3.1 è stato registrato dagli strumenti dell’Ingv a Randazzo, in provincia di Catania, stamane alle 9.21. Il sisma è stato localizzato a una profondità di 28 chilometri.

Per fortuna è stata una scossa piccola che ha fatto si che parte della popolazione neanche lo sentisse. Inoltre per il momento non ci sono arrivate ulteriori segnalazioni  su ulteriori scosse.

Per fortuna oltre allo spavento per chi lo ha sentito, non ci sono stati danni a cose e persone.

Terremoto: cosa significa magnitudo 3.1

Esiste una scala di livelli di pericolo per i terremoti che va da 1 ovvero pericolo nullo o debole a cinque cioè pericolo molto forte.

La scossa 3.1 rientra nel livello di pericolo 2 quindi pericolo moderato. Questo livello fa si che le persone all’aperto abbino sentito molto meno di quelle negli edifici il terremoto.

 

You Might Also Like

Imprenditore denunciato in cantiere a Gravina di Catania

Carabinieri scoprono auto rubata a Catania

Schifani convoca vertice su incendi.

Fine settimana d’arte, poesia e musica a Gravina

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Nicoletta De Feo Marzo 17, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Aggressione nella pineta di Linguaglossa. I video inchiodano i responsabili Aggressione nella pineta di Linguaglossa. I video inchiodano i responsabili
Next Article Salvini, Sudano migliore candidata per guidare Catania Salvini, Sudano migliore candidata per guidare Catania
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?