Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Terremoti d’Italia, domani a Catania l’inaugurazione della mostra itinerante della Protezione civile
Share
Notification Show More
Latest News
In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato.
In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato
Fatti Primo Piano
Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione
Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione
Fatti Primo Piano
Vinitaly: dall'Etna la delegazione più numerosa della Sicilia
Vinitaly: dall’Etna la delegazione più numerosa della Sicilia
Cultura Food Lifestyle
Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Lifestyle
Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti
Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Terremoti d’Italia, domani a Catania l’inaugurazione della mostra itinerante della Protezione civile
Territorio

Terremoti d’Italia, domani a Catania l’inaugurazione della mostra itinerante della Protezione civile

Redazione
By Redazione Published Marzo 16, 2023
Share
2 Min Read
SHARE
Prendono il via da Catania le tre tappe siciliane della mostra itinerante della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Protezione civile, “Terremoti d’Italia”. L’esposizione, voluta dalla Regione Siciliana, sarà inaugurata domani (venerdì 17 marzo) alle ore 11, alla Villa Bellini del capoluogo etneo. Saranno presenti il prefetto Maria Carmela Librizzi, il commissario straordinario del Comune e della Città metropolitana Piero Mattei, il dirigente generale del dipartimento della Protezione civile della Presidenza della Regione Salvo Cocina, funzionari e tecnici della Protezione civile nazionale che curano la realizzazione dell’iniziativa. Prevista anche la partecipazione di alcune delegazioni delle organizzazioni del volontariato di Protezione civile della Sicilia orientale e di diverse scolaresche che si sono prenotate per visitare l’esposizione.
 
La mostra rientra tra le attività della campagna di sensibilizzazione e informazione alla cittadinanza “2023 anno della prevenzione sismica in Sicilia”, promossa dalla Protezione civile regionale. Sarà visitabile a Catania fino al 7 aprile, poi sarà riproposta in piazza Unità d’Italia di Palermo (dal 17 aprile al 6 maggio) e infine, in località Tre Fontane a Campobello di Mazara, nel Trapanese (dal 12 maggio al 9 giugno). 
 
L’esposizione ha un valore altamente formativo, è rivolta alle scuole e a tutta la cittadinanza. L’obiettivo è fare comprendere cos’è un terremoto, cosa si può fare per ridurne le conseguenze in chiave di resilienza e capacità di risposta da parte di una comunità all’evento catastrofico. In particolare, grazie al simulatore della “stanza sismica”, sarà possibile vivere in loco l’esperienza delle scosse telluriche. Nelle attività divulgative e informative della mostra è coinvolto anche il volontariato locale di Protezione civile.
 
Per prenotare la visita gratuita al percorso espositivo allestito all’interno di una struttura di 600 mq, montata nel piazzale della carrozze dello storico giardino catanese, bisogna compilare il modulo on line al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-mostra-terremoti-ditalia-catania-17-marzo-7-aprile-570526358697

You Might Also Like

Augusta e Catania. 600 migranti lasciano Lampedusa

Acicatena . Madre e figlio in fuga su una Panda rubata

Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria

Riposto e Giarre. Emessa ordinanza per 8 indagati

Aci San Filippo. Via Crucis dedicata ai morti in mare

Redazione Marzo 16, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article ecs dogana Disposta nuova chiusura per la discoteca ECS Dogana
Next Article Un supermarket della droga nella cantina del palazzo: due arresti ed una denuncia Un supermarket della droga nella cantina del palazzo: due arresti ed una denuncia
2 Comments
  • Pingback: Terremoto: sisma di magnitudo 3.1 in provincia di Catania – Catania Post
  • Pingback: Terremoti d’Italia, a Catania inaugurata la mostra itinerante della Protezione civile – Catania Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?