Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Struttura mafiosa e profitti da capogiro, i risultati dell’operazione Gotha
Share
Notification Show More
Latest News
lavoro nero misterbianco
Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco
Fatti Primo Piano
santo alessandro Galeano
In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano
Fatti Primo Piano
Lavoro nero chiuso un bar a Paternò
Adrano - Paternò
Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri
Fatti
blitz della polizia a san cristoforo
Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Struttura mafiosa e profitti da capogiro, i risultati dell’operazione Gotha
FattiPrimo Piano

Struttura mafiosa e profitti da capogiro, i risultati dell’operazione Gotha

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Novembre 11, 2022
Share
3 Min Read
cataniapost-operazione-gotha
Foto di Reportdifesa.
SHARE
Nubes In

11.11.2022 – La mattinata odierna è stata segnata dall’imponente operazione Gotha, che ha portato la Polizia di stato a smantellare la più imponente organizzazione criminale nell’ambito dello streaming illegale. Un giro internazionale, quello sgominato dalle forze dell’ordine, con il controllo su oltre il 70 per centro del traffico nazionale di streaming e con oltre 900mila utenti.

Contents
Una lista di reati da fare invidiaUna struttura organizzativa sul modello mafiosoSecondo inquirenti sgominata più grande rete di pirateria

E con fatturati da capogiro: si parla, per l’organizzazione, di circa 10 milioni di euro di profitti ogni mese, con un danno stimato all’industria audiovisiva da circa 30 milioni di euro al mese. Questi alcuni dei numeri dell’imponente operazione Gotha, messa in atto dalla Polizia nelle prime ore della giornata di oggi (venerdì 11 novembre), che ha portato a perquisizioni e sequestri in ventidue città italiane.

Una lista di reati da fare invidia

con numerosi soggetti finiti indagati a vario titolo per un elenco di reati decisamente vasto: associazione a delinquere a carattere transnazionale finalizzata alla diffusione di palinsesti televisivi ad accesso condizionato, riciclaggio, trasferimento fraudolento di beni, sostituzione di persona, possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi, indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti, danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici, accesso abusivo ad un sistema informatico, truffa, ricettazione, spaccio di sostanza stupefacente, omessa comunicazione delle variazioni del reddito o del patrimonio.

Una struttura organizzativa sul modello mafioso

Ma quello che è emerso dalle indagini degli inquirenti nel corso dell’operazione Gotha, attraverso le intercettazioni telefoniche, è che l’organizzazione aveva una propria struttura ben definita, i cui vertici si trovavano in varie località da cui controllavano il tutto. Ancora, uno degli elementi più inquietanti è che tale struttura organizzativa ricalcava quella delle organizzazioni mafiose: dai “boss” ai capidecina, fino ai semplici affiliati. Che, per non suscitare sospetti, dovevano mantenere un profilo basso.

Secondo inquirenti sgominata più grande rete di pirateria

Insomma, dietro alla vasta rete di streaming illegale vi era un vero e proprio sistema criminale, strutturato e organizzato secondo modalità mafiose che della malavita organizzata utilizzava anche la terminologia. Secondo gli inquirenti, con l’operazione Gotha è stata sgominata la parte di vertice della più grossa rete di pirateria audiovisiva.
[E.R.]

Piero

You Might Also Like

Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco

In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano

Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri

Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti

Bronte. Trovati con Coca in auto, marijuana e reperti archeologici in casa

TAGGED: Operazione gotha, Pirateria, Polizia di Stato, Streaming illegale
Epifanio Romano Novembre 11, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-protocollo-intesa-mediazione-penale Firmato il protocollo d’intesa sulla mediazione penale per i minori
Next Article cataniapost-meteo-freddo Torna il freddo, il meteo a Catania del 12 novembre
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?