Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Sicurezza nei cantieri 3 denunce a Catania
Share
Notification Show More
Latest News
antonino speziale
Corte d’appello annulla risarcimento danni per il caso Speziale
Fatti Primo Piano
Turista Polacco aggredito a Catania, fermato un uomo.
Adrano. Una giovane donna manometteva distributore automatico
Adrano - Paternò
carabinieri giarre
Giarre. Incendia l’auto dell’amica per gelosia
Giarre Primo Piano
legalità
Stretta per la legalità nei quartieri del centro
Fatti Primo Piano
pusher minorenne
In manette dopo inseguimento pusher minorenne
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Area Metropolitana > Sicurezza nei cantieri 3 denunce a Catania
Area Metropolitana

Sicurezza nei cantieri 3 denunce a Catania

Redazione
By Redazione Published Aprile 23, 2022
Share
3 Min Read
SHARE
Nubes In

Nel quadro delle attività di controllo disposte dal Comando Generale dell’Arma, volte alla verifica dell’osservanza delle misure di sicurezza nei cantieri e negli ambienti lavorativi e per combattere il fenomeno del “lavoro sommerso”, in particolar modo nei cantieri edili, i Carabinieri della Stazione di Catania Piazza Dante, unitamente ai colleghi del locale Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Reggimento “Sicilia”, coadiuvati da personale tecnico della E-Distribuzione, hanno svolto specifiche ispezioni nell’area del centro cittadino.

La verifica sulla sicurezza nei cantieri presso un cantiere di via Gesualdo Clementi ha portato alla denuncia del 41enne amministratore unico di una ditta, incaricata delle opere di demolizione dell’ex Presidio Ospedaliero “Santa Marta”, perché avrebbe omesso di garantire la viabilità dei lavoratori e dei mezzi di cantiere in modo indipendente, nonché per la riscontrata inidoneità del ponteggio, che, amministrativamente, ha comportato una sanzione di oltre 3400 euro.

Analogamente, presso un altro cantiere sito in pieno centro cittadino per il recupero delle facciate esterne di uno stabile, è stato altresì denunciato il 58enne catanese amministratore unico della società di costruzioni incaricata dei lavori, per inidoneità del ponteggio utilizzato con complementare sanzione amministrativa di 1.753 euro.

I militari inoltre, con il supporto di personale tecnico del gestore elettrico, hanno svolto alcune specifiche verifiche ad alcune attività commerciali che, sulla scorta dei dati desumibili dai consumi registrati presso la centrale, lasciavano supporre un’alterata misurazione della corrente elettrica.
In effetti, i militari hanno proceduto alla denuncia per furto aggravato nei confronti del 54enne titolare di un panificio, sito nei pressi di piazza Risorgimento, il cui impianto risultava essere stato manomesso ed abusivamente allacciato alla rete pubblica.
L’utilizzo di pattuglie dinamiche, inoltre, ha consentito di effettuare l’identificazione di 30 persone e di procedere al controllo di 27 veicoli, di cui 7 sono stati poi sottoposti a sequestro e fermo amministrativo, elevando altresì sanzioni amministrative per inosservanze del C.d.S. per mancata copertura assicurativa, mancata revisione e guida senza patente, per un importo complessivo di oltre 10.000 euro.

Redazione – Catania Post

Nubes In

You Might Also Like

Asp Catania, conclusi progetti per over 65 e scuole infanzia

Aperta area emergenza Garibaldi Centro

Viabilità. Messa in sicurezza degli alberi della circonvallazione

Amts acquista altri 30 Bus

Expo pubblicità 2023, Tamajo ‘Lavoriamo per visione innovativa’

Redazione Aprile 23, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article L’arma intensifica i controlli in Piazza Federico di Svevia
Next Article Mascalucia tentano furto di 500 ma gli finisce la benzina
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?