Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Sfruttamento e caporalato, arrestato imprenditore agricolo a Belpasso
Share
Notification Show More
Latest News
lavoro nero misterbianco
Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco
Fatti Primo Piano
santo alessandro Galeano
In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano
Fatti Primo Piano
Lavoro nero chiuso un bar a Paternò
Adrano - Paternò
Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri
Fatti
blitz della polizia a san cristoforo
Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Adrano - Paternò > Sfruttamento e caporalato, arrestato imprenditore agricolo a Belpasso
Adrano - PaternòFattiPrimo PianoTerritorio

Sfruttamento e caporalato, arrestato imprenditore agricolo a Belpasso

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Marzo 3, 2023
Share
1 Min Read
cataniapost-carabinieri
SHARE
Nubes In

03.03.2023 – I carabinieri del Nucleo dell’ispettorato del lavoro, in collaborazione con i colleghi della compagnia di Paternò e quelli di Sciacca, hanno arrestato un imprenditore agricolo belpassese di 42 anni, in esecuzione di un’ordinanza del Giudice per le indagini preliminari (Gip) del Tribunale di Catania, con l’accusa di sfruttamento del lavoro e per reati in materia di sicurezza sul lavoro. Per sfruttare i lavoratori, l’uomo si serviva di un intermediario, un 45enne residente a Paternò,  anch’egli arrestato. L’indagine che ha portato all’arresto è scaturita dalla denuncia di un lavoratore straniero, sostenuto dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, l’uomo avrebbe impiegato nella propria attività quattro lavoratori stranieri, reclutati tramite il caporale. Questi venivano retribuiti con cifre decisamente irrisorie rispetto al numero di ore prestate e una parte di tale cifra doveva essere versata all’intermediario per il “servizio”. Naturalmente, le condizioni in cui venivano impiegati i lavoratori erano tremende: orari di lavoro estenuanti, zero riposi settimanali o ferie, nessuna indennità di alcun tipo. E ancora: condizioni di sicurezza precarie, igiene assente. In altre parole, nessun rispetto per qualunque tipo di regola sul lavoro.
[E.R.]

Piero

You Might Also Like

Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco

In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano

Lavoro nero chiuso un bar a Paternò

Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri

Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti

TAGGED: Belpasso, Caporalato, Cronaca, Sfruttamento
Epifanio Romano Marzo 3, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-polizia Giro di droga tra Calabria e Sicilia sgominato dalla polizia
Next Article Expo pubblicità 2023, Tamajo ‘Lavoriamo per visione innovativa’
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?