Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Servizi Sociali, giovedì 23 presentazione del progetto “Il Buon Cammino”
Share
Notification Show More
Latest News
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
carabinieri san gregorio du catania
Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico
Fatti Primo Piano
ex marito in arresto dopo minacce
Spacca vetrine in azione a Catania
Fatti
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Cultura > Servizi Sociali, giovedì 23 presentazione del progetto “Il Buon Cammino”
CulturaFatti

Servizi Sociali, giovedì 23 presentazione del progetto “Il Buon Cammino”

Nicoletta De Feo
By Nicoletta De Feo Published Marzo 22, 2023
Share
2 Min Read
Servizi Sociali, giovedì 23 presentazione del progetto “Il Buon Cammino”
SHARE

Servizi Sociali, giovedì 23 presentazione del progetto “Il Buon Cammino”

Giovedì 23 marzo, alle ore 10, al Centro direzionale-via Nuovaluce (piano –1), sarà presentato alla stampa il progetto “Il Buon Cammino” volto all’inclusione sociale e professionale di giovani che sono a rischio devianza.
Il progetto, finanziato dal Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza con fondi europei e POC, ha come ente capofila la Città metropolitana di Catania.
Il ragioniere capo Francesco Schillirò e la referente Renata Cardì illustreranno modalità e fini del progetto, basato sull’avvio di laboratori didattici, gestiti da cooperative, in sei centri di aggregazione giovanile offerti da altrettanti comuni dell’area metropolitana: Biancavilla, Catania, Caltagirone, Gravina di Catania, Ramacca e San Michele di Ganzaria.

Servizi sociali : a chi è rivolto il progetto

Destinatari de “Il Buon Cammino” sono i giovani ambosessi di età compresa trai 13 e 17 anni che vivono in situazione di marginalità sociale, dispersione scolastica e rischio devianza.

Il percorso educativo prevede attività sportive, ricreative e di supporto contro le difficoltà che si manifestano a scuola.
L’obiettivo è che i giovani facciano proprio il valore della “legalità”, un principio fondamentale della vita sociale e per conquistare la consapevolezza di sé e il controllo sulle proprie scelte, decisioni e azioni, sia nell’ambito delle relazioni personali sia in quello della vita politica e sociale.
Alla conferenza stampa saranno presenti i sindaci dei comuni coinvolti, la Coop. Infomedia e
la Srl ACG, il Commissario straordinario ed i dirigenti dell’ente.
Il progetto “Buon Cammino” è inserito nel PON “Legalità” – FESR FSE 2014-2020. ASSE 4 Azione 4.1.2

You Might Also Like

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio

Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni

Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico

Spacca vetrine in azione a Catania

Nicoletta De Feo Marzo 22, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article piccolo teatro di catania La Scattiàta in scena al Piccolo di Catania
Next Article Quartiere “Picanello”. Beccato ai domiciliari con la droga: arrestato un 19enne Quartiere “Picanello”. Beccato ai domiciliari con la droga: arrestato un 19enne
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?