Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Sequestrati beni da 500mila euro a esponente clan Santapaola
Share
Notification Show More
Latest News
Catania. Sequestrati seicentomila giocattoli contraffatti
Fatti Primo Piano
Nas di catania controlli e sequestri in vari allevamenti
Fatti Primo Piano
Paternò. Arrestato un ventenne per maltrattamenti in famiglia
Fatti Primo Piano
ragalna
Ragalna. In manette un pusher incensurato
Territorio
Noto pusher in manette nel capoluogo etneo
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Sequestrati beni da 500mila euro a esponente clan Santapaola
FattiPrimo Piano

Sequestrati beni da 500mila euro a esponente clan Santapaola

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Febbraio 14, 2023
Share
2 Min Read
cataniapost-sequestro-fiore
SHARE

14.02.2023 – I carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Catania ha eseguito, nella giornata odierna, un decreto di sequestro preventivo emesso dal tribunale di Catania nei confronti di un 55enne pluripregiudicato catanese, Salvatore Fiore, a cui sono stati sequestrati beni patrimoniali per un valore complessivo di circa 500mila euro. Il sequestro è scattato per via del coinvolgimento dell’uomo nelle attività di Cosa nostra, in particolare per conto del clan Santapaola Ercolano, e arriva a seguito di una serie di indagini condotte dai carabinieri che hanno accertato la discordanza tra il tenore di vita dell’uomo e le sue dichiarazioni fiscali.

All’uomo sono stati sequestrati: un terreno da 212mq sito a Mascalucia e il fabbricato costituito da 2 unità edificato nello stesso terreno; un immobile a uso abitativo; tutti i beni aziendali dell’impresa di famiglia, un negozio di generi alimentari; le disponibilità bancarie sui suoi conti correnti. Secondo gli investigatori, infatti, tutti i beni sequestrati sarebbero stati ottenuti dall’uomo riciclando il denaro ottenuto illecitamente tramite la sua partecipazione alle attività illegali della cosca.

Fiore è attualmente detenuto, dopo essere stato arrestato a seguito dell’operazione Fiori Bianchi che i carabinieri avevano condotto nel 2013. Tra i reati per cui già in passato Fiore è stato in carcere vi sono la rapina, il sequestro di persona, il possesso di armi, l’estorsione. Fiore è stato inoltre oggetto di tre condanne per associazione mafiosa.
[E.R.]

You Might Also Like

Catania. Sequestrati seicentomila giocattoli contraffatti

Nas di catania controlli e sequestri in vari allevamenti

Paternò. Arrestato un ventenne per maltrattamenti in famiglia

Noto pusher in manette nel capoluogo etneo

Etna. Escursionisti salvati a Piano Provenzana

TAGGED: Catania, Cronaca, Mafia, Mascalucia
Epifanio Romano Febbraio 14, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-polizia Sgominata piazza di spaccio del clan Santangelo ad Adrano
Next Article cataniapost-cc-mascalucia Sorpreso a vendere crack, arrestato a Tremestieri Etneo
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
cataniapost-spazzaneve-anas-etna-viabilità
FattiPaesi EtneiPrimo PianoTerritorio

Maltempo, gli spazzaneve all’opera sull’Etna per ripristinare la viabilità

Epifanio Romano By Epifanio Romano Febbraio 17, 2023
Gravina di Catania. Aggredisce la nonna per denaro
Maltempo e neve ad alta quota, il meteo a Catania il 13 dicembre
Nasce la Strada regionale delle ceramiche siciliane
Scommesse clandestine, sanzioni per 3mln di euro in tutta l’isola
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?