Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Scoperti 2 condannati per mafia con il Reddito di Cittadinanza e 30 furbetti
Share
Notification Show More
Latest News
Catania. Sequestrati seicentomila giocattoli contraffatti
Fatti Primo Piano
Nas di catania controlli e sequestri in vari allevamenti
Fatti Primo Piano
Paternò. Arrestato un ventenne per maltrattamenti in famiglia
Fatti Primo Piano
ragalna
Ragalna. In manette un pusher incensurato
Territorio
Noto pusher in manette nel capoluogo etneo
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Giarre > Scoperti 2 condannati per mafia con il Reddito di Cittadinanza e 30 furbetti
GiarrePrimo Piano

Scoperti 2 condannati per mafia con il Reddito di Cittadinanza e 30 furbetti

Redazione
By Redazione Published Maggio 10, 2022
Share
2 Min Read
reddito di cittadinanza
SHARE

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito di attività di polizia economico-finanziaria, hanno segnalato alla Procura della Repubblica etnea trentadue indebiti percettori del Reddito di Cittadinanza.

L’intensificazione dei controlli mirati ha permesso di individuare trendadue indebiti percettori del beneficio di sostegno al reddito familiare per un danno alle casse dello Stato di oltre 398 mila euro.

In particolare, i militari della Compagnia di Riposto, attraverso una mirata attività di intelligence anche mediante l’ausilio dai Reparti Speciali del Corpo, grazie alla stretta sinergia e lo scambio informativo con l’I.N.P.S., sono riusciti a individuare una platea di soggetti che presentavano notevoli criticità sul possesso dei requisiti necessari per avere riconosciuto il Reddito di Cittadinanza.

Infatti, le indagini hanno permesso di accertare che: due soggetti non avevano i requisiti per ottenere il beneficio in quanto condannati in via definitiva per il reato di associazione mafiosa ex art.416 bis codice penale; dieci soggetti hanno omesso di comunicare di avere nel proprio nucleo dei familiari che sono stati condannati in via definitiva per reati ai sensi dell’art. 416 bis codice penale; tre soggetti non avevano i requisiti per ottenere il beneficio in quanto sottoposti a misura cautelare personale (detenzione in strutture carcerarie e/o detenzione domiciliare); diciassette soggetti hanno omesso di comunicare di avere nel proprio nucleo dei familiari sottoposti a misura cautelare personale.

Pertanto i Finanzieri – sulla base degli elementi acquisiti nell’attuale stato del procedimento, in cui non si è pienamente realizzato il contraddittorio con la parte – hanno denunciato gli indebiti percettori all’Autorità giudiziaria, la quale, a oggi, ha già emesso ventisette avvisi di conclusione delle indagini preliminari che sono stati notificati ai vari indagati. Gli stessi trasgressori sono stati segnalati all’INPS, per la sospensione del beneficio e il recupero di tutte le somme erogate indebitamente.

Redazione – Catania Post

You Might Also Like

Catania. Sequestrati seicentomila giocattoli contraffatti

Nas di catania controlli e sequestri in vari allevamenti

Paternò. Arrestato un ventenne per maltrattamenti in famiglia

Noto pusher in manette nel capoluogo etneo

Etna. Escursionisti salvati a Piano Provenzana

Redazione Maggio 10, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article un fermo per cocaina Un fermo per spaccio di cocaina ad Acireale
Next Article murale piazza dante A Catania rimosso un murale dedicato alla Criminalità
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
cavi di rame
Fatti

Catania. Rubano cavi di rame all’ex ospedale Vittorio Emanuele: 5 arrestati

Redazione By Redazione Maggio 2, 2022
Enzo Cacciola in mostra a Catania
Autista bus aggredito a Catania : 41enne bloccato col teser
Riposto. Nel canile degli orrori venivano congelati i cuccioli uccisi
Operazione dei Carabinieri a Paternò
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?