Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: San Giovanni la Punta. Furto con spaccata presso un distributore di carburante.
Share
Notification Show More
Latest News
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Gravina riconsegnati i locali del centro anziani
La Politica
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > San Giovanni la Punta. Furto con spaccata presso un distributore di carburante.
FattiTerritorio

San Giovanni la Punta. Furto con spaccata presso un distributore di carburante.

Nicoletta De Feo
By Nicoletta De Feo Published Maggio 8, 2023
Share
3 Min Read
San Giovanni la Punta. Furto con spaccata presso un distributore di carburante.
SHARE

San Giovanni la Punta. Furto con spaccata presso un distributore di carburante.

Due pattuglie della Sezione Radiomobile di Catania , sono intervenute la scorsa notte a San Giovanni la Punta. Infatti, hanno sventato il furto “con spaccata” , presso un distributore di carburanti.

I militari, allertati da alcuni cittadini, che hanno segnalato al Numero Unico di Emergenza 112 la presenza di tre individui incappucciati nei pressi del distributore, sono intervenuti immediatamente sul posto. Qui, hanno notato la presenza di un’Alfa Romeo Giulietta di colore rosso, dinanzi alla saracinesca degli uffici dell’area di servizio. L’auto,  utilizzata dai malviventi per infrangere la vetrata dello stabile e, una volta all’interno, hanno forzato la cassa continua.

Alla vista delle pattuglie, i tre ladri si sono dati alla fuga, ma sono stati rincorsi dai militari che sono riusciti a raggiungere uno di loro e a bloccarlo dopo una colluttazione.

San Giovanni la Punta: la scena del crimine

La scena del crimine, è apparsa disseminata di banconote di vario taglio, molte macchiate dall’inchiostro indelebile contenuto nella cassa continua. Le banconote, coprivano il pavimento dell’ufficio assieme ai resti di vetro e lamiera caduti a causa della “spaccata”effettuata con la Giulietta.

All’interno dell’automobile, ritrovata ancora con il motore acceso, i militari hanno recuperato le banconote, in parte occultate in uno zainetto. E in parte sparse sui sedili, oltre ad una motosega e altri arnesi da scasso che i tre avevano adoperato per forzare la cassa continua.

Gli accertamenti sul veicolo hanno permesso di risalire al proprietario, che ne aveva denunciato il furto il 07 aprile u.s. E al quale il veicolo verrà riconsegnato dopo tutte le incombenze necessarie a risalire agli altri componenti della banda.

Il denaro recuperato ammonta a 62.860,00 euro, ed è stato riconsegnato al legittimo proprietario. Il quale, giunto sul posto, seppur rammaricato per il danno ai suoi uffici, era ben felice di non aver perso per sempre quell’ingente somma di denaro, frutto degli incassi per la vendita del carburante.

Il  membro della banda catturato, un 19enne pregiudicato, è stato portato in caserma e identificato.  Adesso dovrà rispondere di furto aggravato in concorso, ricettazione in concorso, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale.

L’Autorità Giudiziaria, dopo aver convalidato l’arresto, ha disposto per il giovane la detenzione domiciliare.

 

You Might Also Like

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio

Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni

Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico

Spacca vetrine in azione a Catania

Nicoletta De Feo Maggio 8, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Traffico di cocaina e auto rubate: decine di arresti. Traffico di cocaina e auto rubate: decine di arresti.
Next Article Contrasto al lavoro “in nero” ed ai venditori abusivi. Contrasto al lavoro in nero ed ai venditori abusivi.
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?