Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: #Risparmialacqua, fino a sabato in piazza a Catania
Share
Notification Show More
Latest News
In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato.
In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato
Fatti Primo Piano
Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione
Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione
Fatti Primo Piano
Vinitaly: dall'Etna la delegazione più numerosa della Sicilia
Vinitaly: dall’Etna la delegazione più numerosa della Sicilia
Cultura Food Lifestyle
Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Lifestyle
Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti
Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Lifestyle > #Risparmialacqua, fino a sabato in piazza a Catania
Lifestyle

#Risparmialacqua, fino a sabato in piazza a Catania

Redazione
By Redazione Published Ottobre 21, 2022
Share
4 Min Read
#risparmiacqua
SHARE
Seconda tappa fino a sabato 22, in piazza dell’Università, a Catania, dopo quella di Palermo della settimana scorsa, del “road show” della campagna di informazione, educazione e sensibilizzazione voluta dalla Regione Siciliana sull’uso consapevole delle risorse idriche #Risparmialacqua. Nelle principali piazze delle città metropolitane siciliane (in programma dal 27 al 29 ottobre la terza tappa a Messina e poi da novembre nelle altre città capoluogo), dalle 10 alle 18, verrà allestita un’isola espositiva all’interno della quale sarà possibile fruire di tensostrutture con sale immersive, gazebo con tecnologia VR e schermi touch dove si potranno ottenere ulteriori informazioni sul risparmio idrico e fare giochi a tema. Protagoniste saranno anche le scuole che possono partecipare inviando una mail al dipartimento regionale dell’Acqua e dei rifiuti: risparmialacqua@gmail.com .
Il progetto #Risparmia l’acqua, lanciato dal dipartimento dell’Acqua e dei rifiuti della Regione Siciliana e co-finanziato dall’Unione Europea con fondi Po Fesr 2014/2020, in linea con le strategie europee e nazionali 2014-2020 della crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, ha l’obiettivo di diffondere un consumo responsabile dell’acqua, creando processi atti a migliorare la consultazione, la partecipazione consapevole dei cittadini-utenti e il dialogo con il pubblico, in modo da ridurre la distanza tra istituzioni e cittadini. Ma si punta anche a favorire un forte processo di mutamento degli stili di vita e dei modelli attuali di consumo e comportamento, individuati come causa primaria dei danni arrecati all’ambiente. “Se mancherà l’Acqua sarà anche colpa nostra. Non sprechiamola”.
«Risparmialacqua – dice Sabrina Gaeta, referente della organizzazione degli eventi relativi al progetto – nasce per promuovere i consumi intelligenti, che contribuiscono al contrasto degli sprechi e per sensibilizzare gli studenti, cittadini di domani, affinché possano guardare avanti in tema di politiche idriche e ambientali. Vogliamo portare avanti l’educazione al risparmio dell’acqua che come è noto è un bene non infinito».

Educando mediante il supporto della tecnologia digitale e delle arti visive, con #Risparmialacqua verrà incrementata la percezione del valore assoluto delle risorse naturali e in particolare dell’acqua, come risorsa primaria e non “scontata”. Il fine è anche quello di fornire un’informazione aggiornata sul tema degli “usi e consumi idrici” in ambito regionale, valutando insieme anche concrete opportunità di ri-uso in settori particolarmente idrovori del tessuto economico locale.
Grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie, il visitatore verrà guidato, da personale qualificato, in un percorso altamente formativo sul consumo responsabile dell’acqua, stimolando la presa di coscienza individuale e collettiva sulla necessità di modificare i comportamenti quotidiani attraverso l’acquisizione del concetto di risorsa limitata. Venerdì e sabato, durante le ultime tre ore di evento, saranno organizzate azioni di “Guerilla marketing” con la partecipazione della Scuola di circo e arti performative Circ’Opifico e dell’Istituto magistrale coreutico Regina Margherita di Palermo in prossimità di alcuni ledwall che proietteranno in loop altri video sulla campagna di sensibilizzazione. Le scuole interessate a partecipare possono inviare una mail al dipartimento acqua rifiuti: risparmialacqua@gmail.com

You Might Also Like

Vinitaly: dall’Etna la delegazione più numerosa della Sicilia

Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”

I colori delle emozioni

Colori ed Emozioni

Lo stile e la sua importanza.

Redazione Ottobre 21, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-carabinieri-violenza Minacce e botte ai genitori per ricevere soldi, arrestato
Next Article caltagirone cinesi Caltagirone. sequestrati migliaia di prodotti per bambini a store cinese
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?