Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Qualità dell’aria Procedura d’infrazione per l’Italia. C’è Catania
Share
Notification Show More
Latest News
blitz della polizia a san cristoforo
Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti
Fatti Primo Piano
bronte due arresti
Bronte. Trovati con Coca in auto, marijuana e reperti archeologici in casa
Fatti Primo Piano
attiviotà stramboliana sull'etna
È ripartita nella notte l’attività stromboliana sull’Etna
Fatti Primo Piano
Eruzione Etna. Riapre l’aeroporto
Fatti Primo Piano
Mafia. Scovato arsenale del clan Cappello
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Area Metropolitana > Qualità dell’aria Procedura d’infrazione per l’Italia. C’è Catania
Area Metropolitana

Qualità dell’aria Procedura d’infrazione per l’Italia. C’è Catania

Redazione
By Redazione Published Maggio 12, 2022
Share
2 Min Read
qualità dell'aria catania
SHARE
Nubes In

La Corte di Giustizia dell’Ue ha stabilito, accogliendo un ricorso della Commissione Europea nell’ambito di una procedura d’infrazione, che l’Italia è venuta meno agli obblighi previsti dalla direttiva Ue sulla qualità dell’aria, non contenendo i valori limite annuali di biossido di azoto, “sistematicamente e continuativamente oltrepassati” dal 2010 al 2018 nelle conurbazioni di Torino, Milano, Bergamo, Brescia, Firenze, Roma, nel comune di Genova e in altre zone del Paese, inclusa Catania nel 2010-12 e nel 2014-18.

Il nostro Paese, secondo i giudici di Lussemburgo, ha anche omesso di adottare, a partire dall’11 giugno 2010, le misure necessarie a garantire il rispetto del valore limite annuale di biossido di azoto nell’insieme delle zone, in particolare “per non aver provveduto a che i piani relativi alla qualità dell’aria prevedessero misure atte a limitare al periodo più breve possibile il superamento della soglia limite”.

La Corte ha accertato il “sistematico” superamento del valore limite del biossido d’azoto in tutte le zone in questione, a partire dal 2010. La Corte sottolinea che “non costituiscono valide giustificazioni” quelle fatte valere dall’Italia: le difficoltà strutturali legate ai fattori socioeconomici, gli investimenti di grande portata da mettere in opera, la tendenza al ribasso dei valori di diossido di azoto, i tempi di attuazione necessariamente lunghi dei piani adottati, le tradizioni locali, la presenza di cofattori causali esterni quali la configurazione orografica di certe zone e la circolazione dei veicoli diesel.

Redazione – Catania Post

Nubes In

You Might Also Like

Aperta area emergenza Garibaldi Centro

Viabilità. Messa in sicurezza degli alberi della circonvallazione

Amts acquista altri 30 Bus

Expo pubblicità 2023, Tamajo ‘Lavoriamo per visione innovativa’

Marijuana negli slip e in un muro, un arresto a San Giovanni Galermo

Redazione Maggio 12, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Renna alla DIA Arcivescovo Renna in visita alla DIA
Next Article rissa scordia Catania: rissa dopo finale calcio under 17, Daspo per 9 ragazzini
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?