Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Pusher riceveva “ordini” via WhatsApp, colto sul fatto dai carabinieri
Share
Notification Show More
Latest News
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane.
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane.
Fatti Primo Piano
Mpa, "Lega ritirerà Sudano. Puntiamo su un giovane"
Mpa, “Lega ritirerà Sudano. Puntiamo su un giovane”
La Politica
Politiche giovanili, presentato il progetto “Il Buon Cammino”
Politiche giovanili, presentato il progetto “Il Buon Cammino”
Cultura Fatti
Quartieri “Nesima” e “Librino”: cultura e un messaggio di speranza dai giovani
Quartieri “Nesima” e “Librino”: cultura e un messaggio di speranza dai giovani
Cultura Fatti
Il presidente del Senato Ignazio La Russa invia un messaggio al convegno SBF
Il presidente del Senato Ignazio La Russa invia un messaggio al convegno SBF
Fatti
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Area Metropolitana > Pusher riceveva “ordini” via WhatsApp, colto sul fatto dai carabinieri
Area MetropolitanaFatti

Pusher riceveva “ordini” via WhatsApp, colto sul fatto dai carabinieri

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Ottobre 29, 2022
Share
2 Min Read
cataniapost-carabinieri-san-giovanni-la-punta
SHARE

C’è chi utilizza i servizi di messaggistica per ordinare cibo da asporto e c’è chi, invece, attraverso WhatsApp e le sue app gemelle richiede ben altro. È il caso di un uomo di San Giovanni la Punta, che aveva fissato l’appuntamento con il pusher tramite WhatsApp, organizzando anche i dettagli della compravendita di droga. Il pusher è finito quindi in carcere per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

I carabinieri della stazione di San Giovanni la Punta lo hanno scoperto durante le consuete attività di controllo del territorio. Nello specifico, l’uomo è stato colto sul fatto dagli agenti intenti a controllare una traversa di via Deodato. La dinamica è quella classica: il conducente di un’autovettura si avvicina al pusher, a piedi; quest’ultimo dopo un breve colloquio, entra all’interno di un edificio e ne esce, poco dopo, con un involucro che consegna al conducente del mezzo in cambio di denaro.

I carabinieri sono quindi entrati in azione, bloccando entrambi i soggetti e decidendo di attuare una perquisizione dell’edificio dove, pocanzi, era entrato il rivenditore. Qui, gli agenti hanno rinvenuto un quantitativo di marijuana pari a circa 75 grammi. Parte della droga era suddivisa in dosi, mentre la restante quantità era contenuta dentro un barattolo di vetro. Vi era inoltre anche un bilancino di precisione.

In seguito a ulteriori controlli, gli agenti hanno anche scoperto come avveniva lo scambio: il cliente “ordinava” la droga tramite WhatsApp e, tramite l’app di messaggistica il pusher fissava orario e luogo di appuntamento.
[E.R.]

You Might Also Like

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane.

Politiche giovanili, presentato il progetto “Il Buon Cammino”

Quartieri “Nesima” e “Librino”: cultura e un messaggio di speranza dai giovani

Il presidente del Senato Ignazio La Russa invia un messaggio al convegno SBF

Caltagirone e Palagonia. Trovati altri 87 furbetti del reddito tra cui esponente mafia

TAGGED: Carabinieri, Cronaca, Droga, San Giovanni la Punta, Spaccio
Epifanio Romano Ottobre 29, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-nuvole Qualche nuvola in giornata, il meteo di Catania del 29 ottobre
Next Article cataniapost-nucleo-radiomobile-catania Chiede soldi alla madre, lei rifiuta e lui distrugge casa
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?