Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Presentato 3Sun Gigafactory, il nuovo polo energetico di Catania
Share
Notification Show More
Latest News
In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato.
In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato
Fatti Primo Piano
Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione
Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione
Fatti Primo Piano
Vinitaly: dall'Etna la delegazione più numerosa della Sicilia
Vinitaly: dall’Etna la delegazione più numerosa della Sicilia
Cultura Food Lifestyle
Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Lifestyle
Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti
Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Economia > Presentato 3Sun Gigafactory, il nuovo polo energetico di Catania
EconomiaPrimo Piano

Presentato 3Sun Gigafactory, il nuovo polo energetico di Catania

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Febbraio 6, 2023
Share
4 Min Read
Cataniapost-Schifani-3sun-Gigafactory Ct
SHARE

06.02.2023 – Il progetto 3Sun Gigafactory, che a partire dal 2024 vedrà sorgere la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa, è stato presentato quest’oggi a Catania, nel corso di un evento denominato Il nuovo polo energetico di Enel in Italia, svoltosi proprio nel cantiere di contrada Torre allegra, la parte della zona industriale di Catania ove sorgerà questo nuovo polo energetico.

Contents
Da 200MW annui a 3GWUn investimento da 600mlnI risvolti occupazionaliIl commento di Schifani 

All’evento erano presenti anche le istituzioni: dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani (accompagnato da alcuni degli assessori della sua giunta) al ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin. Presenti anche il commissario straordinario del Comune di Catania e della Città metropolitana, Piero Mattei, e diversi deputati nazionali ed europei, oltre ai vertici di Enel, proprietaria dell’impianto.

Da 200MW annui a 3GW

Impianto la cui capacità produttiva, secondo il progetto 3Sun Gigafactory, dovrà salire dagli attuali 200Mw annui ai 3Gw ogni anno. Il primo passo sarà quello di sviluppare dei moduli fotovoltaici con una tecnologia basati sull’eterogiunzione di silicio (HeteroJunction Technology, Hjt), che permette prestazioni migliori rispetto alle tecnologie tradizionali. In un secondo momento, invece, si passerà a una tecnologia chiamata tandem, che consentirà un ulteriore aumento di produttività.

Un investimento da 600mln

L’investimento economico complessivo nel progetto è di 600 milioni di euro, finanziato in parte dalla Commissione Ue, tramite il bando dell’Innovation fund. Il progetto, inoltre, è stato presentato anche al bando per l’accesso ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Se tale eventualità si realizzasse, sarebbero complessivamente 188 i milioni di euro di finanziamento a cui avrebbe accesso il progetto.

I risvolti occupazionali

Anche le ricadute occupazionali sarebbero importanti. Infatti, saranno selezionati 550 diplomati per andare a ricoprire incarichi tecnico operativi, mentre altri 100 laureati andranno ad aggiungersi ai 50 già presenti.

Il commento di Schifani 

“Una giornata estremamente positiva per la Sicilia e per tutti i siciliani.” ha affermato Schifani. “Quello di Enel è un grande investimento anche sotto il profilo occupazionale e siamo qui per confermare un partenariato che col mio governo si rafforzerà. La Sicilia – continua il governatore – dimostra di essere attrattiva per quanto riguarda gli investimenti produttivi e l’Etna Valley è ormai una realtà internazionale. In futuro dovremo fare in modo che queste attività abbiano sempre più ricadute positive sul territorio.”.

Per il presidente, ora, si tratta anche di far fruttare questo investimento per la regione dal punto di vista energetico: “Ci auguriamo che oltre a essere prodotti qui – ha aggiunto Schifani – questi innovativi pannelli fotovoltaici possano anche essere installati nell’Isola per produrre energia per i siciliani.”.

Dal presidente arriva anche uno spunto sulla semplificazione della burocrazia: “Chi vuole investire in questo settore nella nostra terra deve trovare procedure snelle e semplici, sempre nel rispetto della tutela dell’ambiente e della legalità. Il governo regionale ha già definito una strategia che punta sulle fonti energetiche “green” e lavora con impegno per accompagnare questa transizione. Per questo stiamo lavorando alla riforma delle regole della Cts, la Commissione tecnica specialistica, organismo deputato a rilasciare le autorizzazioni. Sono certo – ha concluso il governatore – che un’azione sinergica con il governo nazionale e con le istituzioni europee favorirà un processo di sviluppo capace di generare nuovi posti di lavoro e ricadute positive sul territorio: il sito di 3Sun che sta crescendo nel cuore dell’Etna Valley ne è un esempio virtuoso.”.
[E.R.]

You Might Also Like

In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato

Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione

Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti

Minaccia di bruciare la palazzina della ex, arrestato

Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi

TAGGED: 3Sun Gigafactory, Enel, Energia
Epifanio Romano Febbraio 6, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Cataniapost-soccorso-alpino-etna Dodici gitanti soccorsi sull’Etna dal Soccorso alpino
Next Article cataniapost-neve Il meteo del 7 febbraio a Catania
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?