Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Presa a Giarre Banda dei catalizzatori
Share
Notification Show More
Latest News
antonino speziale
Corte d’appello annulla risarcimento danni per il caso Speziale
Fatti Primo Piano
Turista Polacco aggredito a Catania, fermato un uomo.
Adrano. Una giovane donna manometteva distributore automatico
Adrano - Paternò
carabinieri giarre
Giarre. Incendia l’auto dell’amica per gelosia
Giarre Primo Piano
legalità
Stretta per la legalità nei quartieri del centro
Fatti Primo Piano
pusher minorenne
In manette dopo inseguimento pusher minorenne
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Giarre > Presa a Giarre Banda dei catalizzatori
Giarre

Presa a Giarre Banda dei catalizzatori

Redazione
By Redazione Published Maggio 2, 2022
Share
4 Min Read
presa banda catalizzatori
SHARE
Nubes In

I Carabinieri della Stazione di Riposto, unitamente ai colleghi di Sant’Alfio e del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Giarre, hanno arrestato tre catanesi di 26, 37 e 47 anni, gravemente indiziati di furto aggravato di catalizzatori.

Nel pomeriggio in località San Leonardello di Giarre i Carabinieri sono intervenuti a seguito della segnalazione pervenuta sul 112 NUE circa la presenza, lungo la SS. 114, di un uomo con atteggiamento sospetto nei pressi di un deposito di automezzi destinati alla raccolta di rifiuti solidi urbani,.

I militari hanno così intercettato una Peugeot con tre persone a bordo il cui conducente, dopo circa un chilometro, è stato costretto ad accostare e bloccare l’autovettura proprio in prossimità di un noto centro commerciale giarrese.

Li hanno sottoposti a perquisizione personale e veicolare, rinvenendo all’interno dell’autovettura due seghetti a batteria e varie lame, quindi, acquisite le immagini del sistema di videosorveglianza del deposito di mezzi adibiti alla raccolta rifiuti, hanno accertato che i tre poco prima avevano posteggiato la Peugeot 108 in una rientranza prospiciente la SS.114 proprio di fronte al citato deposito e, mentre uno era rimasto alla guida del veicolo, gli altri due complici si erano attivati: uno era rimasto all’esterno con funzioni di “palo” mentre l’altro, entrato all’interno del parcheggio dopo averne scavalcato l’inferriata di protezione, si era avvicinato ad un mini compattatore asportandone il catalizzatore dall’impianto di scarico, dandosi poi alla fuga fino al sopraggiungere dei Carabinieri.

L’Autorità Giudiziaria ha convalidato l’arresto dei tre, che hanno ammesso le loro responsabilità, disponendone la sottoposizione all’obbligo della presentazione alla P.G..

Lo specifico fenomeno ha indotto il Comando Provinciale ad impartire specifiche direttive ai reparti dipendenti, finalizzate alla prevenzione del reato ed all’individuazione dei soggetti facenti parte di piccoli gruppi criminali, i quali prediligono i catalizzatori di quei veicoli di non recente produzione stante la maggiore quantità di metalli preziosi ivi contenuti (in particolare, platino, palladio e rodio, tra l’altro quotati unitamente ai catalizzatori sul web), che ne rendono particolarmente remunerativa la rivendita a compiacenti ricettatori.

Nell’anno corrente, in Catania e provincia, presso le caserme dell’Arma, sono state sporte un centinaio di denunce di furto di catalizzatori, cinque delle quali aventi ad oggetto automezzi in uso a ditte specializzate nella raccolta di rifiuti solidi urbani o comunque macchine di tipo industriale.

Proprio questa particolare “predilezione” dei malviventi, recentemente riscontrata sugli automezzi destinati ad un utilizzo professionale, trova spiegazione dall’elevato costo dei ricambi che si aggira in alcune migliaia di euro per ogni singolo catalizzatore.

L’intensificazione dell’attività di contrasto dell’Arma ha sinora consentito di trarre in arresto nella flagranza di reato di furto 12 persone, deferirne in stato di libertà 4 e rinvenire, nel corso di un’operazione antidroga effettuata nel quartiere di Librino, 18 catalizzatori provento di furto in relazione ai quali sono in corso le attività di accertamento tese a identificare i legittimi proprietari.

Redazione – Catania Post

Piero

You Might Also Like

Giarre. Incendia l’auto dell’amica per gelosia

Giarre. Violenta rapina : gioielliere ferito.

Dal divieto di avvicinamento agli arresti domiciliari.

Fiumefreddo. “Ti faccio a pezzi”, cinquantenne arrestato

Riposto e Giarre. Emessa ordinanza per 8 indagati

Redazione Maggio 2, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cavi di rame Catania. Rubano cavi di rame all’ex ospedale Vittorio Emanuele: 5 arrestati
Next Article falcone parchegio sanzio Catania, via ai lavori per il parcheggio Sanzio
3 Comments
  • Pingback: Riposto multe e sequestri su oltre mezzo quintale di pescato - Catania Post
  • Pingback: Giovani sorpresi a rubare marmitte catalitiche - Palermo Post
  • Pingback: Fermato per omicidio il marito di Debora Pagano trovata morta a Giarre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?