Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Pesanti condanne per il clan Nicotra di Misterbianco
Share
Notification Show More
Latest News
blitz della polizia a san cristoforo
Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti
Fatti Primo Piano
bronte due arresti
Bronte. Trovati con Coca in auto, marijuana e reperti archeologici in casa
Fatti Primo Piano
attiviotà stramboliana sull'etna
È ripartita nella notte l’attività stromboliana sull’Etna
Fatti Primo Piano
Eruzione Etna. Riapre l’aeroporto
Fatti Primo Piano
Mafia. Scovato arsenale del clan Cappello
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Pesanti condanne per il clan Nicotra di Misterbianco
FattiPrimo Piano

Pesanti condanne per il clan Nicotra di Misterbianco

Redazione
By Redazione Published Aprile 26, 2022
Share
3 Min Read
SHARE
Nubes In

Condanne pesanti per il clan Nicotra di Misterbianco, quello dell’omonimo e storico boss Mario “Tuppu”, da sempre legato alla famiglia Mazzei di Catania. La pena più pesante – 26 anni – è stata inflitta a Nino Rivilli, considerato tra i maggiori esponenti della cosca, mentre il figlio di Mario Nicotra, Antonino (Tony) è stato condannato a 22 anni. Le condanne hanno riguardato anche Gaetano Nicotra (classe ’51) a 20 anni, Gaetano Nicotra (classe ’79) a 14 anni, Carmelo Guglielmino a 14 anni, Lucia Palmeri a 12 anni, Gaetano Indelicato a 6 anni e 6 mesi e 1300 euro di multa, Francesco Spampinato a 3 anni 6 mesi e 700 euro di multa, Emanuele Parisi a 2 anni e 1200 euro di multa, Giuseppe Piro a 3 anni e 1800 euro di multa, Saverio Monteleone a 2 anni e 1200 euro di multa, Vincenzo Di Pasquale a 2 anni e 1200 euro di multa, Luca Destro a 2 anni e 1200 euro di multa, Alfio La Spina a 3 anni e 600 euro di multa, Gianfranco Carpino a 7 anni(carabiniere condannato per corruzione e rivelazione di segretod’ufficio) e Antonio Zuccarello a 6 anni e 5 mila euro di multa.

La Quarta sezione penale del Tribunale di Catania ha dichiarato di non dover procedere nei confronti di Giuseppe Avellino perché deceduto, e assolto Carlo Marchese, così come chiesto dal pm. Riconosciuto il risarcimento del danno al Comune di Misterbianco e all’associazione Alfredo Agosta, costituite parti civili nel processo. Gli imputati sono stati arrestati nell’ambito dell’inchiesta antimafia “Gisella”, del 2019, una delle indagini che ha portato allo scioglimento del Comune per mafia. Il clan Nicotra prende il nome dal patriarca Mario Nicotra assassinato nel 1989 durante la guerra contro il clan di Giuseppe Pulvirenti “‘u Malpassotu”, faida che durante gli anni Novanta costrinse i ‘Tuppi’ ad emigrare in Toscana. Meno di un decennio fa i Nicotra sono “tornati” a Misterbianco, dopo che il fratello di Mario, Gaetano ‘Tano’ Nicotra del 1951, condannato a 20 anni di reclusione ha siglato in carcere un accordo con Santo Mazzei. Oggi, nell’aula bunker del carcere di Catania Bicocca la sentenza.

Redazione – Catania Post

Piero

You Might Also Like

Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti

Bronte. Trovati con Coca in auto, marijuana e reperti archeologici in casa

È ripartita nella notte l’attività stromboliana sull’Etna

Eruzione Etna. Riapre l’aeroporto

Mafia. Scovato arsenale del clan Cappello

Redazione Aprile 26, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article accordo pfizer Pfizer salvi 130 posti. Ecco l’accordo
Next Article pusher Arrestato pusher distratto
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?