Festività pasquali all’insegna della cultura in Sicilia con parchi archeologici e i musei della Regione Siciliana aperti sia a Pasqua, che nella giornata di Pasquetta. Già nella giornata di ieri un gran numero di catanesi, ma soprattutto turisti, venuti numerosi a visitare la città etnea per il week end lungo di pasqua hanno preso d’assalto i siti culturali della città.
Saranno aperti il Parco archeologico Valle dei Templi, il Museo Griffo e la Casa-Museo Luigi Pirandello ad Agrigento, Monte Adranone e Palazzo Panitteri a Sambuca di Sicilia, l’area archeologica e l’Antiquarium di Cattolica Eraclea, il Museo interdisciplinare di Caltanissetta, il museo Archeologico di Marianopoli (RG), il Museo di Adrano (CT) e le Mura Dionigiane, il Museo della Ceramica di Caltagirone (CT), il Teatro romano e l’Odeon di Catania, il Museo archeologico di Centuripe.
Aperti per tutte sia a pasqua che a pasquetta – mattino e pomeriggio – anche tutti i siti del Parco archelogico di Morgantina e della Villa romana del Casale, ovvero il Museodi Aidone, l’area Archeologica di Morgantina, la Villa Romana del Casale, Palazzo Varisano a Enna e Palazzo Trigona a Piazza Armerina (EN), ma anche l’area archeologica di Solunto, Monte Iato e Case d’Alia, l’area archeologica di Himera, il Castello Beccadelli a Marineo, l’area archeologica di Cava d’Ispica a Modica.
Redazione – Catania Post