Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Palagonia maxi sequestro ad imprenditore della carne
Share
Notification Show More
Latest News
NAS alla pescheria. Dieci le sanzioni
Fatti Primo Piano
Catania. Sequestrati seicentomila giocattoli contraffatti
Fatti Primo Piano
Nas di catania controlli e sequestri in vari allevamenti
Fatti Primo Piano
Paternò. Arrestato un ventenne per maltrattamenti in famiglia
Fatti Primo Piano
ragalna
Ragalna. In manette un pusher incensurato
Territorio
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Calatino > Palagonia maxi sequestro ad imprenditore della carne
Calatino

Palagonia maxi sequestro ad imprenditore della carne

Redazione
By Redazione Published Maggio 5, 2022
Share
4 Min Read
palagonia
SHARE

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito un provvedimento di misura di prevenzione patrimoniale emesso dal Tribunale etneo, Sezione Misure di Prevenzione, su proposta della Procura della Repubblica di Caltagirone, per il sequestro dei beni e delle disponibilità finanziarie riconducibili ad un noto imprenditore nel settore dell’importazione e rivendita di carne di Palagonia (CT).

Nel corso dell’ultimo decennio il proposto risulta aver costituito diverse società e, all’esito delle verifiche fiscali effettuate negli ultimi anni su di esse è stata accertata una consistente evasione fiscale sia con riguardo alle imposte dirette, sia all’I.V.A. dell’ordine di milioni di euro.

Il meccanismo fraudolento posto in essere dall’imprenditore di Palagonia è consistito nell’omettere tutti gli adempimenti imposti dalla normativa tributaria in materia di acquisti di beni da altri Stati UE, al fine di non versare l’I.v.a. dovuta sugli acquisti intracomunitari. In particolare, nella verifica fiscale che ha riguardato una delle ultime società utilizzate dal proposto per l’attività commerciale è stata accertata un’evasione dell’I.v.a. ammontante complessivamente a circa 500 mila euro, oltre che una consistente evasione in materia di imposta sui redditi.

Nei suoi confronti sono state svolte anche attività di P.G. all’esito delle quali è stato denunciato per diversi reati tra cui tentato omicidio e porto abusivo di armi, risulta, inoltre, gravato da carichi pendenti per reati contro il patrimonio, reati tributari e bancarotta fraudolenta.

A fronte del profilo del proposto, che ha reso evidente la pericolosità sociale del soggetto, i militari della Compagnia Guardia di Finanza di Caltagirone, sotto la direzione del Procuratore della Repubblica alla sede, Dott. Giuseppe Verzera, hanno avviato, nei confronti del commerciante e dei suoi familiari, mirate indagini patrimoniali volte a verificare la coerenza dell’asset patrimoniale e del tenore di vita condotto con i redditi dichiarati. Nello specifico le indagini condotte dai militari della Compagnia Guardia di Finanza di Caltagirone hanno riguardato il periodo compreso tra l’anno 2010, quando si è manifestata per la prima volta la pericolosità sociale del proposto, e l’anno 2021, riscontrando una notevole sproporzione, pari a circa 2 milioni di euro, tra le fonti di reddito del proposto, del suo nucleo familiare e dei suoi conviventi e i beni acquisiti nello stesso arco temporale.

Pertanto, in forza delle disposizioni del Codice Antimafia, la Procura della Repubblica di Caltagirone ha proposto al Tribunale di Catania, Sezione Misure di Prevenzione, il sequestro dei beni del proposto di cui lo stesso risulta disporre anche per interposta persona.

Il provvedimento di sequestro, scaturito dalla lunga attività d‘indagine patrimoniale espletata dalle Fiamme Gialle calatine, ha riguardato n. 9 persone fisiche, nonché n. 5 società di capitali (alcune operanti nel settore del commercio al dettaglio di carne, alcune nel settore dei trasporti su strada) e ha ad oggetto nr. 9 fabbricati, terreni coltivati ad aranceto per un’estensione di oltre 2 ettari, nr. 4 cavalli da corsa, autovetture e quote societarie, per un valore totale di oltre 1 milione e 500 mila Euro.

Redazione – Catania Post

You Might Also Like

Un giovane calatino evade dai domiciliari e scippa anziana

Palagonia, bando per risanare il canale “Cavazzini”.

Furti d’Uva sempre più frequenti nel Calatino

Caltagirone. Stretta alla movida, un arresto

Tenta di fuggire ai carabinieri a folle velocità, arrestato a Palagonia

Redazione Maggio 5, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article pedofilia in crescita a catania Pedofilia a Catania 20% di adescamenti in più
Next Article vaccino anti covid Covid: Ordine dei Medici di Catania sospende 46 non vaccinati
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
cataniapost-palazzo-orleans-regione-siciliana
EconomiaPrimo Piano

Presentato a Palazzo d’Orleans Ripresa Sicilia

Epifanio Romano By Epifanio Romano Gennaio 10, 2023
Trecastagni. Violenza sulla madre e sull’ex moglie in manette 56enne
Armi da guerra e droga nel sottoscala di un edificio, i carabinieri indagano
Duplice omicidio Riposto, l’uomo arrestato chiede scarcerazione
Scordia. Maxi sequestro di prodotti non sicuri di origine cinese
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?