Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Nave Ong Humanity non lascerà il porto di Catania
Share
Notification Show More
Latest News
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Gravina riconsegnati i locali del centro anziani
La Politica
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Nave Ong Humanity non lascerà il porto di Catania
FattiPrimo Piano

Nave Ong Humanity non lascerà il porto di Catania

Redazione
By Redazione Published Novembre 6, 2022
Share
2 Min Read
humanity 1
SHARE

Si va verso un contenzioso legale amministrativo tra l’Humanity 1 e il governo: i legali dell’Ong starebbero stilando un ricorso al Tribunale amministrativo regionale di Catania contro la “disposizione impartita dalle autorità al capitano Joachim Ebeling di lasciare il porto con i 35 sopravvissuti a bordo”.

Il provvedimento è infatti impugnabile davanti al Tar. Il comandante ha già risposto alla mail annunciando che “rimarrà a Catania assieme ai sopravvissuti finché non saranno sbarcati”. “Non posso lasciare il porto di Catania – ha spiegato Ebeling parlando con i giornalisti – dobbiamo trovare una soluzione qui. Sarebbe contro le leggi andare via con i sopravvissuti, come mi ha spiegato il mio legale. I naufraghi rimasti a bordo sono in uno stato depressivo e di apatia, siamo profondamente preoccupati per la loro salute mentale. E’ difficile riuscire a spiegargli quello che sta succedendo ed è qualcosa che io stesso non riesco a capire perché è contro le leggi”.

Intanto la protezione civile regionale e quella catanese, in sinergia, hanno fornito il materiale necessario per garantire l’assistenza a terra ed il supporto al corretto espletamento delle procedure di sbarco dei migranti a Catania. Da ieri notte, dalle ore 23 circa, la Protezione civile regionale dà supporto alla Protezione civile del comune di Catania e a tutti gli organi di competenza, per agevolare le operazioni di sbarco.

“Il primo sbarco – dice la Regione Siciliana – è avvenuto nella notte di ieri, 5 novembre, dalla nave Humanity, quando sono scesi a terra 142 fra soggetti fragili, un bambino di 8 mesi e donne, sui 179 totali, sistemati temporaneamente nel palazzetto dello sport di piazza Spedini.

Si sono concluse le operazioni di sbarco nel porto di Catania per la nave Geo Barents di Medici Senza frontiere. Complessivamente sono state fatte sbarcare 357 persone, mentre restano a bordo in 217. Lo riferisce la stessa ong.

You Might Also Like

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio

Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni

Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico

Spacca vetrine in azione a Catania

Redazione Novembre 6, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-cittanova-catania Primo stop a Cittanova, Catania non va oltre 0-0
Next Article cataniapost-nuvole Torna l’alta pressione, il meteo di Catania per il 7 novembre
2 Comments
  • Pingback: Tre naufraghi si gettano in mare da Geo Barents - Catania Post
  • Pingback: Caso Humanity, per tribunale il decreto interministeriale fu illegale - Catania Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?