Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Nasce la Strada regionale delle ceramiche siciliane
Share
Notification Show More
Latest News
lavoro nero misterbianco
Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco
Fatti Primo Piano
santo alessandro Galeano
In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano
Fatti Primo Piano
Lavoro nero chiuso un bar a Paternò
Adrano - Paternò
Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri
Fatti
blitz della polizia a san cristoforo
Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Calatino > Nasce la Strada regionale delle ceramiche siciliane
CalatinoEconomiaTerritorio

Nasce la Strada regionale delle ceramiche siciliane

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Ottobre 31, 2022
Share
3 Min Read
cataniapost-strada-regionale-ceramiche-siciliane
Foto di Turismo.it.
SHARE
Nubes In

31.10.2022 – Una “strada regionale delle ceramiche siciliane” per rilanciare il settore, messo in seria difficoltà dalla pandemia e dalle sue conseguenze, che ogni anno dà lavoro a 250 aziende e circa 2mila addetti in tutta la Regione. Questo è l’obiettivo dei sei comuni siciliani che fanno parte dell’Associazione italiana città della ceramica (Aicc) che hanno deciso di dare il via a questo progetto, unendosi in una rete che possa aiutarli, uniti, a fronteggiare la crisi del settore generata prima dal Covid e poi dall’aumento dei costi dell’energia.

Una rete tra comuni per fronteggiare la crisi

I sindaci di Santo Stefano di Camastra, Sciacca, Burgio, Monreale, Collesano e Caltagirone (le città siciliane con la più importante tradizione nel settore della lavorazione della ceramica) si riuniranno il prossimo sabato 5 novembre a Caltagirone. Sarà il primo passo del progetto “Strada regionale delle ceramiche siciliane“, che metterà insieme i principali comuni della nostra regione nel settore della lavorazione della ceramica, un settore dell’artigianato che rappresenta una delle eccellenze della Sicilia e che dal 2020 in poi ha conosciuto un periodo di difficoltà.

“Per programmare insieme azioni di sviluppo, investire in marketing e promozione commerciale e territoriale, le sei “sorelle” della ceramica siciliana sono fermamente determinate ad unirsi all’insegna della salvaguardia e dello sviluppo con l’obiettivo di fare rete per tutelare e promuovere la filiera produttiva della ceramica artigianale, pesantemente minacciata dall’incalzare dell’impennata dei costi energetici che rischia di collocare fuori mercato il pur eccellente prodotto realizzato nelle botteghe d’arte siciliane.” hanno spiegato insieme Fabio Roccuzzo, primo cittadino di Caltagirone, e Francesco Re, sindaco di Santo Stefano di Camastra.

“Dobbiamo uscire presto dalla logica individualistica e programmare insieme azioni comuni di tutela che consentano la sopravvivenza delle aziende – sottolinea Re – e allo stesso tempo è necessaria la rivisitazione ed implementazione del sistema formativo a supporto del settore, azione propedeutica a formare in loco le figure specialistiche di cui si avvale il mondo della ceramica d’arte, a cominciare dai tornianti, per affrancarsi dalla necessità di dover attingere al mercato del lavoro straniero” conclude il sindaco di Santo Stefano.
[E.R.]

Piero

You Might Also Like

Lavoro nero chiuso un bar a Paternò

Torna a Catania la fiera del vinile.

Candidata in due comuni etnei, con c.destra e c.sinistra.

San Giovanni la Punta. Furto con spaccata presso un distributore di carburante.

Giarre. Violenta rapina : gioielliere ferito.

TAGGED: Artigianato, Caltagirone, Ceramica, Economia
Epifanio Romano Ottobre 31, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Tremestieri Etneo. Un morto nell’incendio di un appartamento
Next Article cataniapost-carabinieri-belpasso-strangola-moglie-bastonate Strangola la moglie e la prende a bastonate durante una lite
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?