Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Nasce il con working, l’ambiente di lavoro condiviso in convento
Share
Notification Show More
Latest News
lavoro nero misterbianco
Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco
Fatti Primo Piano
santo alessandro Galeano
In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano
Fatti Primo Piano
Lavoro nero chiuso un bar a Paternò
Adrano - Paternò
Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri
Fatti
blitz della polizia a san cristoforo
Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Nasce il con working, l’ambiente di lavoro condiviso in convento
Fatti

Nasce il con working, l’ambiente di lavoro condiviso in convento

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Novembre 2, 2022
Share
3 Min Read
cataniapost-co-working-lavoro
Uno spazio dedicato al co working a Berlino. Foto di Deskmag via Wikipedia.
SHARE
Nubes In

02.11.2022 – Uno spazio di lavoro condiviso (co working) all’interno di un convento. Per la precisione, dentro la chiesa di Santa Maria del Gesù, a Catania. L’idea di dedicare alcuni locali dell’edificio ecclesiastico al co working è venuta al parroco Mario Corallo, che ha ribattezzato il concetto chiamandolo con working.

Contents
Spazi di lavoro condivisi per combattere l’isolamento del lavoro da remotoL’obiettivo realizzare la “chiesa in uscita”
Spazi di lavoro condivisi per combattere l’isolamento del lavoro da remoto

Il co working è una modalità di lavoro che vede protagonisti principalmente i lavoratori da remoto. Questi ultimi condividono l’ambiente lavorativo con altri lavoratori, che però non appartengono necessariamente alla medesima organizzazione. Si tratta quindi di una modalità di condivisione degli ambienti lavorativi, che permette a chi lavora generalmente da casa di non isolarsi ma anche di condividere risorse e progetti con le altre persone che lavorano nello stesso ambiente.

Nello spazio del con working, il principio seguito è lo stesso. Ma i principali beneficiari di questi spazi sono soprattutto i giovani e quei lavoratori da remoto o liberi professionisti che non hanno comunque le risorse necessarie per poter pagare un ufficio proprio o uno spazio di co working tradizionale. E l’ambiente in cui sono ricavate le postazioni lavorative è quello della chiesa di Santa Maria del Gesù.

L’obiettivo realizzare la “chiesa in uscita”

Il parroco, che è anche un frate minore, spiega così la sua proposta in una intervista al Giornale di Sicilia: “Vogliamo mettere in pratica l’idea di Chiesa in uscita tanto voluta da Papa Francesco. La mission consiste nel combattere l’isolamento domestico fornendo l’opportunità di uno spazio in cui non soltanto svolgere le proprie attività professionali ma anche relazionarsi con gli altri, favorendo quindi la socialità.”.

L’ufficio in convento è stato inaugurato ieri (martedì 1 novembre) con cinque delle sette postazioni disponibili già prenotate e l’idea si è potuta mettere in pratica molto rapidamente. Fra Mario spiega come è stato possibile: “Un giorno ho accennato a questo progetto durante la messa e la provvidenza, come sempre, ci ha stupiti: in pochissimi giorni sono arrivate donazioni per rendere funzionale e accogliente lo spazio che abbiamo destinato” ha concluso.
[E.R.]

Nubes In

You Might Also Like

Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco

In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano

Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri

Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti

Bronte. Trovati con Coca in auto, marijuana e reperti archeologici in casa

TAGGED: Chiesa, Co working, Lavoro, Santa Maria del Gesù
Epifanio Romano Novembre 2, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-rapina-arresto Rapina una farmacia e fugge in autobus, ma viene arrestato alla fermata
Next Article cataniapost-polizia Aggredisce due poliziotte, voleva parlare con un uomo
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?