Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Share
Notification Show More
Latest News
lavoro nero misterbianco
Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco
Fatti Primo Piano
santo alessandro Galeano
In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano
Fatti Primo Piano
Lavoro nero chiuso un bar a Paternò
Adrano - Paternò
Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri
Fatti
blitz della polizia a san cristoforo
Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Lifestyle > Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Lifestyle

Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”

Nicoletta De Feo
By Nicoletta De Feo Published Marzo 28, 2023
Share
1 Min Read
Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
SHARE
Nubes In

Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”

La Rai al Museo dello Sbarco. Per girare una puntata della serie “Nel secolo breve”, programma di RaiCultura che andrà in onda in sei puntate tra aprile e maggio (e successivamente in prima serata anche su una rete generalista), i cameraman ed il curatore, Lorenzo Tortora, hanno scelto il museo delle Ciminiere come tappa ineludibile di un percorso che li ha portati anche a Gela, Castiglione, Troina, Palermo ed altre località scenario della Campagna di Sicilia, nell’estate del 1943.
Il programma “Nel secolo breve” sarà condotto da uno storico che è anche volto noto della Tv. Lo affiancheranno altri storici, che faranno da “ciceroni”. All’insegna della ricerca storica anche le iniziative che in occasione degli 80 anni dallo Sbarco saranno prese nei prossimi mesi dalla Città metropolitana di Catania.

Piero

You Might Also Like

Torna a Catania la fiera del vinile.

Malattie infettive nel mediterraneo un convegno ai Benedettini

Palazzo Minoriti, inaugurazione della mostra Dimensioni

Il Maggio dei Libri, venerdì 5 “Il Corpo Poetico. Fotografare e danzare la vita”

Vinitaly. È catanese la cantina dell’anno

Nicoletta De Feo Marzo 28, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti
Next Article Vinitaly: dall'Etna la delegazione più numerosa della Sicilia Vinitaly: dall’Etna la delegazione più numerosa della Sicilia
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?