Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Museo dello Sbarco, giovedì in tv su Rai Storia con Alessandro Barbero
Share
Notification Show More
Latest News
Catania. Sequestrati seicentomila giocattoli contraffatti
Fatti Primo Piano
Nas di catania controlli e sequestri in vari allevamenti
Fatti Primo Piano
Paternò. Arrestato un ventenne per maltrattamenti in famiglia
Fatti Primo Piano
ragalna
Ragalna. In manette un pusher incensurato
Territorio
Noto pusher in manette nel capoluogo etneo
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Cultura > Museo dello Sbarco, giovedì in tv su Rai Storia con Alessandro Barbero
CulturaPrimo Piano

Museo dello Sbarco, giovedì in tv su Rai Storia con Alessandro Barbero

Redazione
By Redazione Published Maggio 17, 2023
Share
2 Min Read
museo dello sbarco
SHARE

Giovedì 18 maggio, alle ore 21.10, in prima visione su Rai Storia (canale 54), nell’ambito del programma “Nel secolo breve” andrà in onda la puntata “1943, Lo Sbarco in Sicilia”, sarà protagonista della puntata Tv il museo dello sbarco.

Alcune riprese della trasmissione televisiva, presentata da Alessandro Barbero, sono state effettuate al Museo Storico dello Sbarco in Sicilia, tappa imprescindibile per ripercorrere l’Operazione Husky del 10 luglio 1943, data dello sbarco degli Alleati in Sicilia.

La ricostruzione di quell’avvenimento storico, di cui quest’anno ricorrono gli 80 anni, ha indotto la Rai ad inviare una troupe in Sicilia, con la storica Isabella Insolvibile, per un viaggio che ripercorre le tappe dell’avanzata delle truppe angloamericane:  a partire da Gela e passando per i luoghi più significativi della battaglia per la liberazione dell’Isola e cioè Catania, Castiglione di Sicilia, Troina e Palermo.

Il racconto, oltre a ripercorrere le operazioni militari, indaga il ruolo tra leggenda e realtà della mafia nelle vicende che seguirono l’occupazione dell’isola. Al riguardo è stato intervistato il prof. Rosario Mangiameli.

La puntata parla anche dello scontro tra Regio Esercito e l’EVIS, il braccio armato del Movimento per l’Indipendenza della Sicilia. In apertura e chiusura della puntata, come di consueto, gli interventi ed i commenti di Alessandro Barbero.

You Might Also Like

Catania. Sequestrati seicentomila giocattoli contraffatti

Nas di catania controlli e sequestri in vari allevamenti

Paternò. Arrestato un ventenne per maltrattamenti in famiglia

Noto pusher in manette nel capoluogo etneo

Etna. Escursionisti salvati a Piano Provenzana

Redazione Maggio 17, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Inchiesta sanità: interdizione per ex assessori Sicilia. Tre presunti scafisti fermati a Catania
Next Article Morto in carcere boss. I legali: "Era malato". Morto in carcere boss. I legali: “Era malato”
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
cataniapost-carabinieri-violenza
AciFattiGiarrePrimo PianoTerritorio

Ferito alla gamba da un colpo di pistola, indagano i carabinieri

Epifanio Romano By Epifanio Romano Gennaio 23, 2023
Il derby di Paternò al Catania, 0-4 senza appelli
Arrestato per spaccio un giovanissimo di Aci Castello
Fece uccidere il marito, condannata a tredici anni
Aci San Filippo. Via Crucis dedicata ai morti in mare
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?