Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Maxi operazione antimafia contro il clan Laudani
Share
Notification Show More
Latest News
lavoro nero misterbianco
Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco
Fatti Primo Piano
santo alessandro Galeano
In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano
Fatti Primo Piano
Lavoro nero chiuso un bar a Paternò
Adrano - Paternò
Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri
Fatti
blitz della polizia a san cristoforo
Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Maxi operazione antimafia contro il clan Laudani
FattiPrimo Piano

Maxi operazione antimafia contro il clan Laudani

Redazione
By Redazione Published Ottobre 26, 2022
Share
2 Min Read
SHARE
Nubes In

Oltre 200 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania stanno eseguendo in queste ore un’ordinanza di custodia cautelare contro il clan Laudani, emessa dal G.I.P. del Tribunale etneo, nelle provincie di Catania, Cagliari e Rimini.

Più di 30 gli indagati, accusati di “associazione di tipo mafioso”, “estorsione”, “associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti”, “detenzione illegale di armi e munizioni” e “concorso in violazione di domicilio aggravata da violenza sulle cose a mezzo di incendio”, reati aggravati dal metodo mafioso.

Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, hanno consentito di individuare i componenti del gruppo mafioso operante nel randazzese ed inquadrato nel clan Laudani.

Dall’attività investigativa sono emerse anche ipotesi di scambio elettorale politico-mafioso con riferimento alle elezioni comunali del 2018 a Randazzo. L’operazione chiamata terra bruciata mira a decapitare i vertici dell’organizzazione operante nel territorio etneo, con ramificazioni su tutto il territorio nazionale. 

L’operazione ‘Terra Bruciata’, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia etnea ed
eseguita da carabinieri di Catania, ha permesso di disarticolare il gruppo dei Sangani, operante nel Randazzese quale articolazione territoriale del clan Laudani, detti “mussi i ficurinia” (‘labbra di ficodindia’).
Secondo la Procura, “oltre ad un fiorente traffico di cocaina, hashish e marjuana”, l’indagine ha “consentito di documentare come gli indagati abbiano, nel corso degli anni, esercitato un asfissiante e capillare controllo del territorio ai danni di attività economiche della zona, i cui titolari venivano intimiditi con minacce e danneggiamenti per sottostare al pagamento del ‘pizzo'”. Durante le indagini, inoltre, militari dell’Arma hanno trovato, sotterrato in una località di campagna, un arsenale costituito da pistole, fucili e numerose munizioni.
Nell’inchiesta sono confluiti atti sulle elezioni amministrative di Randazzo dell’anno 2018: per l’accusa dagli accertamenti “sono emerse interferenze degli appartenenti al sodalizio mafioso sull’Amministrazione Comunale e, in particolare, su tre rappresentanti, attuali e passati, di quel Comune”.

Piero

You Might Also Like

Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco

In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano

Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri

Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti

Bronte. Trovati con Coca in auto, marijuana e reperti archeologici in casa

Redazione Ottobre 26, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-incendio-gaggi-calatabiano Incendio tra Gaggi e Calatabiano, sul posto vigili del fuoco e forestale
Next Article cataniapost-maltempo-regione-crisi-interventi Maltempo, regione dichiara stato di crisi “Velocizziamo interventi”
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?