Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Maltempo, regione dichiara stato di crisi “Velocizziamo interventi”
Share
Notification Show More
Latest News
Minaccia di bruciare la palazzina della ex, arrestato
Minaccia di bruciare la palazzina della ex, arrestato
Fatti Primo Piano
Acicatena . Madre e figlio in fuga su una Panda rubata
Acicatena . Madre e figlio in fuga su una Panda rubata
Aci Fatti
Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi
Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi
Fatti Primo Piano
Confindustria: a Catania delegazione economica statunitense
Confindustria: a Catania delegazione economica statunitense
Fatti
Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria
Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria
Cultura Paesi Etnei
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Maltempo, regione dichiara stato di crisi “Velocizziamo interventi”
FattiPrimo Piano

Maltempo, regione dichiara stato di crisi “Velocizziamo interventi”

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Ottobre 26, 2022
Share
2 Min Read
cataniapost-maltempo-regione-crisi-interventi
SHARE

26.10.2022 – La Regione ha dichiarato lo stato di crisi e di emergenza a causa del maltempo tra settembe e ottobre. Lo fa sapere proprio Palazzo d’Orleans tramite una nota, con la quale annuncia il provvedimento firmato dal neopresidente Schifani in seguito alla relazione del dipartimento regionale della Protezione civile. Il provvedimento durerà sei mesi.

Contents
La richiesta a seguito del maltempo tra settembre e ottobrePermetterà interventi più rapidi
La richiesta a seguito del maltempo tra settembre e ottobre

Le ondate di maltempo a cui la richiesta dello stato di crisi di Schifani fa riferimento sono quelle che tra fine settembre e la prima metà di ottobre hanno colpito vaste aree della Sicilia, comprese le Città metropolitane di Catania e Messina, coinvolte dal provvedimento.

Nella relazione redatta dal capo della Protezione civile Cocina si legge che l’ondata di maltempo è stata caratterizzata “da un flusso di correnti sud-occidentali che ha determinato importanti episodi piovosi associati in alcuni casi ad attività temporalesca, con conseguenti significativi effetti al suolo.”.

Permetterà interventi più rapidi

La zona più colpita è comunque quella del trapanese, dove Schifani ha già annunciato interventi di messa in sicurezza. La dichiarazione dello stato di crisi, fa sapere il presidente, permetterà alla regione di agire più rapidamente: “Con la dichiarazione dello stato di crisi velocizzeremo la macchina e attiveremo i primi interventi della Protezione civile e dell’Autorità di bacino” ha dichiarato Schifani.
[E.R.]

You Might Also Like

Minaccia di bruciare la palazzina della ex, arrestato

Acicatena . Madre e figlio in fuga su una Panda rubata

Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi

Confindustria: a Catania delegazione economica statunitense

Riposto e Giarre. Emessa ordinanza per 8 indagati

TAGGED: Cronaca, Maltempo, Regione Sicilia, Renato Schifani
Epifanio Romano Ottobre 26, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Maxi operazione antimafia contro il clan Laudani
Next Article cataniapost-manifesti-fascisti-paternò Manifesti fascisti a Paternò, l’indignazione di Pd e FdI
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?