Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Maltempo, proseguono le attività del Soccorso alpino a Pedara e su tutta l’Etna
Share
Notification Show More
Latest News
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Gravina riconsegnati i locali del centro anziani
La Politica
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Paesi Etnei > Maltempo, proseguono le attività del Soccorso alpino a Pedara e su tutta l’Etna
FattiPaesi EtneiPrimo Piano

Maltempo, proseguono le attività del Soccorso alpino a Pedara e su tutta l’Etna

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Febbraio 10, 2023
Share
2 Min Read
SHARE

10.02.2023 – Prosegue senza sosta l’attività dei tecnici del Soccorso alpino e speleologico siciliano (Sass), impegnati sull’Etna nell’assistenza di quanti, a causa del maltempo e della neve che stanno colpendo in particolare il versante meridionale del vulcano, si trovano in difficoltà e isolati. La zona maggiormente colpita è quella di Pedara, dove la neve si è abbattuta pesantemente interrompendo alcune vie di comunicazione e facendo rimanere isolate diverse persone che vivono in case rurali nelle contrade della cittadina, che si sono trovate anche prive di corrente elettrica poiché alcuni pali sono stati abbattuti dal maltempo.

https://cataniapost.it/wp-content/uploads/2023/02/VIDEO-CNSAS-SICILIA-EMERGENZA-METEO-FEBBRAIO-2023.mp4

L’attività di soccorso del Sass, impegnato con venti uomini ai quali si aggiungono anche i Rangers d’Europa, che sono intervenuti con mezzi speciali, i carabinieri, i vigili del fuoco e gli uomini del Soccorso alpino della Guardia di finanza (Sagf), insieme ai volontari della protezione civile e delle Misericordie, prosegue dal primo pomeriggio di ieri (giovedì 9 febbraio) e i tecnici del Sass sono in costante contatto con le autorità locali per gestire la situazione.

Tra gli interventi portati a termine nelle scorse ore, sono state portate in salvo diverse persone con problemi di deambulazione, persone affette da patologie, una donna in gravidanza e diverse famiglie con bambini piccoli. Sul versante nord del vulcano, invece, a una persona rimasta bloccata all’interno di un rifugio sulla strada regionale Mareneve sono stati portati i farmaci, mentre sulla stessa strada sono stati aiutati diversi automobilisti rimasti bloccati a causa della neve che ha reso impraticabile il manto stradale.
[E.R.]

You Might Also Like

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio

Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni

Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico

Spacca vetrine in azione a Catania

TAGGED: Cronaca, Etna, Maltempo, Neve, Soccorso alpino e speleologico siciliano
Epifanio Romano Febbraio 10, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-ars L’Ars ha approvato la manovra
Next Article Maltempo, frana il cimitero di Mineo, città quasi isolata
2 Comments
  • Pingback: Aggredita da cane randagio a Ragalna, salvata dal Soccorso alpino - Catania Post
  • Pingback: Maltempo, gli spazzaneve all'opera sull'Etna per ripristinare la viabilità - Catania Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?