Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Maltempo, dichiarato stato crisi regionale, chiesta emergenza nazionale
Share
Notification Show More
Latest News
In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato.
In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato
Fatti Primo Piano
Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione
Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione
Fatti Primo Piano
Vinitaly: dall'Etna la delegazione più numerosa della Sicilia
Vinitaly: dall’Etna la delegazione più numerosa della Sicilia
Cultura Food Lifestyle
Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Lifestyle
Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti
Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Economia > Maltempo, dichiarato stato crisi regionale, chiesta emergenza nazionale
EconomiaPrimo Piano

Maltempo, dichiarato stato crisi regionale, chiesta emergenza nazionale

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Febbraio 16, 2023
Share
2 Min Read
SHARE

16.02.2023 – Come già anticipato qualche giorno fa, a seguito dell’ondata di maltempo che ha colpito la Sicilia orientale la scorsa settimana, tra mercoledì 8 febbraio e venerdì 10 febbraio, il governo regionale guidato da Renato Schifani ha dichiarato lo stato di crisi regionale, approvando la proposta della Protezione civile. Ora, l’esecutivo regionale ha chiesto anche lo stato di emergenza nazionale. Riconoscimento che servirà a sbloccare procedure e fondi necessari a riparare ai danni del maltempo: secondo le stime della Protezione civile, gli interventi più urgenti di ripristino dei servizi essenziali, di soccorso e assistenza alla popolazione e di eliminazione dei pericoli richiedono circa 12 milioni di euro, mentre per gli interventi strutturali necessari a ridurre il rischio residuo ci vorranno circa altri 100 milioni.

“Ho agito immediatamente per dare un segnale ai territori colpiti – dice il presidente della Regione Schifani – Domenica, durante i sopralluoghi che ho effettuato, ho assicurato che l’impegno del mio governo non sarebbe mancato. I danni subiti dalle zone della Sicilia orientale sono stati ingenti: adesso le istituzioni devono intervenire con urgenza per ripristinare i servizi essenziali e poi dovremo pensare anche alle opere per mitigare il rischio in futuro. Adesso ci attiveremo presso il governo a Roma per il riconoscimento dell’emergenza nazionale.”.

Nel frattempo, un segnale arriva anche agli agricoltori: le imprese agricole dei territori colpiti del maltempo che, a causa delle condizioni meteorologiche, hanno riportato danni potranno segnalarlo ai comuni o agli ispettorati provinciali dell’agricoltura. “Siamo intervenuti immediatamente – dice l’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino – per attivare strumenti concreti di sostegno alle imprese agricole delle province che hanno subito l’eccezionale ondata di maltempo della scorsa settimana, così come avevo preannunciato nel corso del mio sopralluogo nelle zone colpite. Ho avuto modo di verificare personalmente la grave situazione di queste aziende, con questo avviso avremo un quadro più preciso dell’entità dei danni, nella prospettiva di un ristoro economico che consenta alle aziende di ripartire quanto prima”.
[E.R.]

You Might Also Like

In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato

Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione

Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti

Minaccia di bruciare la palazzina della ex, arrestato

Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi

TAGGED: Agricoltura, Economia, Maltempo
Epifanio Romano Febbraio 16, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-rapina-paternò Tentano di sfondare porta di un negozio, un arresto a Paternò
Next Article Droga e furti 5 arresti a Sant’Agata Li Battiati. C’è un minore
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?