Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Maltempo, deliberato lo stato di crisi per cinquantacinque comuni
Share
Notification Show More
Latest News
blitz della polizia a san cristoforo
Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti
Fatti Primo Piano
bronte due arresti
Bronte. Trovati con Coca in auto, marijuana e reperti archeologici in casa
Fatti Primo Piano
attiviotà stramboliana sull'etna
È ripartita nella notte l’attività stromboliana sull’Etna
Fatti Primo Piano
Eruzione Etna. Riapre l’aeroporto
Fatti Primo Piano
Mafia. Scovato arsenale del clan Cappello
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Aci > Maltempo, deliberato lo stato di crisi per cinquantacinque comuni
AciFattiPrimo PianoTerritorio

Maltempo, deliberato lo stato di crisi per cinquantacinque comuni

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Dicembre 19, 2022
Share
2 Min Read
cataniapost-regione-palazzo-orleans
SHARE
Nubes In

19.12.2022 – La Regione Siciliana ha deliberato lo stato di crisi per i cinquantacinque comuni siciliani colpiti dal maltempo tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre. Tra i comuni interessati, nel catanese vi sono anche il capoluogo, Catania, e i centri di Acireale e Acicastello. Lo ha deciso la giunta regionale recependo la proposta della Protezione civile in seguito alla relazione presentata da Cocina, capo del dipartimento competente.

L’ondata di maltempo abbattutasi sulla Sicilia in quelle settimane, difatti, aveva provocato gravi danni, stimati complessivamente sui 22 milioni di euro, a infrastrutture, attività e persone, per riparare i quali, secondo la Protezione civile, è necessario adottare poteri straordinari per almeno un anno. Oltre ai fondi necessari per la riparazione dei danni, ne sono stati stimati altro 30 milioni necessari per la riduzione del rischio nei centri interessati.

“Il provvedimento adottato – spiega il presidente della Regione Schifani – ci consente di attuare gli interventi immediati a supporto delle popolazioni afflitte dagli intensi eventi atmosferici che hanno colpito una vasta parte del nostro martoriato territorio. Al contempo richiediamo risorse e opere al governo nazionale, perché non possiamo essere lasciati soli a fronteggiare una situazione complessa che i cambiamenti climatici rendono sempre più pericolosa.”.
[E.R.]

Nubes In

You Might Also Like

Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti

Bronte. Trovati con Coca in auto, marijuana e reperti archeologici in casa

È ripartita nella notte l’attività stromboliana sull’Etna

Eruzione Etna. Riapre l’aeroporto

Mafia. Scovato arsenale del clan Cappello

TAGGED: Acireale, Catania, Maltempo, Regione Siciliana
Epifanio Romano Dicembre 19, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-nuvole Qualche nuvola e basse possibilità di precipitazioni, il meteo di Catania del 19 dicembre
Next Article Cataniapost-Zootecnia Si sblocca la circolazione del bestiame dalla Sicilia al resto dell’Italia
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?