Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Mafia. Scovato arsenale del clan Cappello
Share
Notification Show More
Latest News
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Gravina riconsegnati i locali del centro anziani
La Politica
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Mafia. Scovato arsenale del clan Cappello
FattiPrimo Piano

Mafia. Scovato arsenale del clan Cappello

Redazione
By Redazione Published Maggio 22, 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Un vero e proprio arsenale nelle disponibilità di un ventiseienne interno al clan Cappello, nascosto in un appartamento nel quartiere di San Cristoforo a Catania.


I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato in flagranza di reato un pregiudicato catanese 26enne, intraneo al clan “Cappello” per detenzione illegale di arma da guerra e clandestina, detenzione abusiva di munizionamento e ricettazione.

I militari dell’Arma hanno bloccato l’uomo mentre era a bordo della sua autovettura recandosi poi presso la sua abitazione sita nel quartiere “San Cristoforo” dove hanno eseguito una perquisizione. Nella circostanza, gli uomini dell’arma dei Carabinieri si sono trovati di fronte ad un vero e proprio “arsenale”, costituito sia da armi da guerra, che clandestine, ovvero un fucile a pompa, un Kalashnikov e 4 pistole, munite di centinaia di proiettili, nonché passamontagna e maschere facciali.

Le armi e le relative munizioni, ben tenute e perfettamente funzionanti, sono state chiaramente sequestrate per essere successivamente sottoposte, presso il RIS di Messina, agli accertamenti balistici e dattiloscopici, al fine di verificare se siano mai state utilizzati in fatti delittuosi.

L’arrestato, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato tradotto presso la casa circondariale “Piazza Lanza”, ove continua a permanere a seguito dell’udienza di convalida.


L’attività odierna è l’ultima di una serie di azioni di contrasto poste in essere dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania alle “
capacità militari” delle consorterie mafiose, che dal 2021, hanno permesso di assicurare alla giustizia complessivamente 63 soggetti, di cui 43 in stato di arresto e 20 deferiti in stato di libertà, nonché sequestrare 73 pistole, 70 fucili, 5000 munizioni e 37 ordigni esplosivi (alcuni da guerra ad altissimo potenziale),tra cui figurano numerose armi da guerra clandestine, come i “Kalashnikov”.

Per quanto riguarda invece i canali d’approvvigionamento, le attività d’indagine dell’Arma di Catania hanno consentito di accertare come le armi, in particolare quelle da guerra, giungano in Sicilia dalla Repubblica Slovacca, dove sono stati documentatiinteressi da parte di esponenti della famiglia “Mazzei” di Catania, riconducibile a Cosa Nostra. Tale dato è stato infatti riscontrato da una attività investigativa del Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania, che, tra il 2014 ed il 2015, ha intercettato il trasferimento di circa 60 pacchi di armi provenienti proprio da quella Repubblica.

In aggiunta, sono state poi accertate traffici clandestini di armi e munizionamento anche dai paesi della “Ex Jugoslavia” e da altri territori colpiti da eventi bellici. In tal senso, l’Agenzia Europol haaltresì evidenziato come il rischio reale che il conflitto bellico “russo – ucraino” possa favorire il traffico di armi da guerra da quel territorio verso quello nazionale.

You Might Also Like

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio

Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni

Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico

Spacca vetrine in azione a Catania

Redazione Maggio 22, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article maltrattamenti in famiglia Ventiduenne in manette per maltrattamenti in famiglia
Next Article Eruzione Etna. Riapre l’aeroporto
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?