Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Mafia. Avevano favorito il clan Pillera Puntina. Tre in manette
Share
Notification Show More
Latest News
antonino speziale
Corte d’appello annulla risarcimento danni per il caso Speziale
Fatti Primo Piano
Turista Polacco aggredito a Catania, fermato un uomo.
Adrano. Una giovane donna manometteva distributore automatico
Adrano - Paternò
carabinieri giarre
Giarre. Incendia l’auto dell’amica per gelosia
Giarre Primo Piano
legalità
Stretta per la legalità nei quartieri del centro
Fatti Primo Piano
pusher minorenne
In manette dopo inseguimento pusher minorenne
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Mafia. Avevano favorito il clan Pillera Puntina. Tre in manette
FattiPrimo Piano

Mafia. Avevano favorito il clan Pillera Puntina. Tre in manette

Redazione
By Redazione Published Maggio 28, 2022
Share
4 Min Read
SHARE
Nubes In

Nell’ambito di complesse attività di indagine coordinate da questa Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito un’ordinanza con cui il Giudice per le indagini preliminari presso il locale Tribunale ha disposto misure cautelari personali e reali nei confronti di tre soggetti, sottoposti a indagine per bancarotta fraudolenta, sia patrimoniale che documentale, ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, condotte aggravate dalla finalità di favorire l’associazione a delinquere di tipo mafioso denominata clan Pillera Puntina.

In particolare, le investigazioni, svolte dalle unità specializzate del Nucleo di Polizia economico- finanziaria della Guardia di finanza di Catania, hanno riguardato la società “T.C. IMPIANTI”, avente sede a Catania e operante nel settore della installazione degli impianti di telecomunicazioni, dichiarata fallita con sentenza del Tribunale di Catania emessa ad aprile del 2021.

Gli approfondimenti investigativi svolti dal Nucleo PEF della Guardia di finanza, che riguardato Francesco Marino, quale rappresentante legale della società, Giovanni Consolo e Massimo Svaglionr, quali soci e amministratori di fatto della fallita, hanno consentito – nell’attuale fase del procedimento, in cui non si è pienamente realizzato il contraddittorio con le parti – di evidenziare presunte condotte:

– distrattive del patrimonio della “T.C. IMPIANTI”, in quanto i soggetti indagati – a fronte di un rilevante passivo fallimentare della società, pari a circa 800 mila euro, prevalentemente costituito da debiti verso l’Erario – avrebbero trasferito, a prezzo non congruo, macchinari, attrezzature e posizioni contrattuali della fallita a una nuova società appositamente costituita, “EASYTEL”, che di fatto ne ha continuato l’attività imprenditoriale;

– che avrebbero cagionato il dissesto della “T.C. IMPIANTI” con operazioni dolose, in quanto, tra l’altro, sarebbe stato sistematicamente omesso il pagamento dei debiti tributari;

– finalizzate a creare pregiudizio ai creditori in quanto sarebbero stati sottratti i libri sociali e le scritture contabili previsti e, inoltre, la contabilità, per la parte in cui è stata istituita, sarebbe stata tenuta in modo da ostacolare la ricostruzione dell’attività economica della società fallita;
– di emissione di fatture per operazioni inesistenti, con realizzazione di un indebito profitto, pari all’IVA non versata da parte di “TCI IMPIANTI”, pari a 140 mila euro.
Le indagini, che hanno valorizzato anche le dichiarazioni di un collaboratore di giustizia, hanno inoltre permesso di evidenziare che le citate condotte sarebbero state poste in essere al fine di agevolare le attività criminali del clan “Pillera Puntina”: sul punto, sono stati acquisiti elementi che consentirebbero di ricondurre la “T.C. IMPIANTI” a Salvatore Pillera, capostipite del omonimo clan, attualmente recluso a regime di cui all’articolo 41-bis o.p..

Per quanto sopra, all’esito delle indagini svolte dal Nucleo PEF della Guardia di finanza di Catania, il Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Catania, su richiesta di questo Ufficio ha disposto:
– misure cautelari (arresti domiciliari) nei confronti di Francesco Marino, Giovanni Consolo e Massimo Scaglione, per i reati sopra indicati: in aggiunta, nei confronti dei tre soggetti sottoposti a indagini è stata applicata la misura del divieto temporaneo di esercitare l’attività imprenditoriale per un anno;
– il sequestro delle quote della EASYTEL, dei relativi beni aziendali e del profitto del reato tributario di emissione di fatture per operazioni inesistenti, per un valore stimato, allo stato, di oltre 1 milione di euro.

Redazione – Catania Post

Piero

You Might Also Like

Corte d’appello annulla risarcimento danni per il caso Speziale

Giarre. Incendia l’auto dell’amica per gelosia

Stretta per la legalità nei quartieri del centro

In manette dopo inseguimento pusher minorenne

Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco

Redazione Maggio 28, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article rapisarda Mafia. A Paternò in manette la famiglia Rapisarda
Next Article motopesca di acitrezza Fanno rotta su Acitrezza i due motopesca sfuggiti all’agguato libico
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?