Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Liquidati 5 milioni in favore di enti che hanno stabilizzato precari Asu
Share
Notification Show More
Latest News
antonino speziale
Corte d’appello annulla risarcimento danni per il caso Speziale
Fatti Primo Piano
Turista Polacco aggredito a Catania, fermato un uomo.
Adrano. Una giovane donna manometteva distributore automatico
Adrano - Paternò
carabinieri giarre
Giarre. Incendia l’auto dell’amica per gelosia
Giarre Primo Piano
legalità
Stretta per la legalità nei quartieri del centro
Fatti Primo Piano
pusher minorenne
In manette dopo inseguimento pusher minorenne
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Economia > Liquidati 5 milioni in favore di enti che hanno stabilizzato precari Asu
Economia

Liquidati 5 milioni in favore di enti che hanno stabilizzato precari Asu

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Dicembre 31, 2022
Share
1 Min Read
cataniapost-pagamenti-lavoratori-asu
SHARE
Nubes In

31.12.2022 – Sono stati pagati dalla Regione Siciliana i 5 milioni di euro in favore degli enti che hanno stabilizzato i lavoratori delle Attività socialmente utili (Asu) che prestavano servizio presso i loro uffici. Il bonus riguarda complessivamente 68 enti regionali e 665 lavoratori. I fondi sono infatti stati sbloccati dall’assessorato alla famiglia, alle politiche sociali e al lavoro.

Così l’assessore Nuccia Albano ha commentato lo sblocco dei fondi da parte della Giunta di palazzo d’Orleans: “Dopo la liquidazione delle ore di straordinario poco prima di Natale, con questo nuovo provvedimento la Regione dimostra ancora una volta la giusta attenzione verso questi lavoratori che, pur dopo aver vissuto anche più di un decennio nel precariato, sono diventati una risorsa umana e professionale indispensabile al normale funzionamento degli enti locali. La stabilizzazione consente di dare così serenità e sicurezza a queste persone e alle loro famiglie”.
[E.R.]

Piero

You Might Also Like

Polaretti vince ricorso contro Icepop

Autonomia differenziata, Schifani ‘Riaprire confronto Stato-regioni’

Rifiuti, da Regione 45mln per costi extra conferimento all’estero

Province, Schifani ‘Colmiamo vuoto che ha generato disservizi’

La Regione adotta l’elenco aggiornato dei comuni turistici

TAGGED: Attività socialmente utili, Lavoro, politiche sociali, Regione Siciliana
Epifanio Romano Dicembre 31, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-energia Arriva il bonus regionale contro il caro energia, pronti 150mln per le imprese
Next Article cataniapost-meteo-sereno Il meteo del 1 gennaio a Catania
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?