Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Licodia Eubea . Sequestrate oltre 600 cartucce e denunciato un 67enne
Share
Notification Show More
Latest News
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Gravina riconsegnati i locali del centro anziani
La Politica
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Fatti > Licodia Eubea . Sequestrate oltre 600 cartucce e denunciato un 67enne
FattiPrimo PianoTerritorio

Licodia Eubea . Sequestrate oltre 600 cartucce e denunciato un 67enne

Nicoletta De Feo
By Nicoletta De Feo Published Marzo 30, 2023
Share
3 Min Read
Licodia Eubea . Sequestrate oltre 600 cartucce e denunciato un 67enne
SHARE

Licodia Eubea . Sequestrate oltre 600 cartucce e denunciato un 67enne.

I Carabinieri della stazione di Licodia Eubea, supportati dalla Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di Sicilia, sono stati impegnati in un servizio a largo raggio, finalizzato al contrasto dell’illegalità diffusa, ed in particolare alla detenzione illegale di armi.

In tale contesto operativo, le attività di controllo effettuate in contrada Giurfo, hanno riguardato un casolare di campagna con annesso magazzino. Nelle cui vicinanze, hanno individuato ed identificato due uomini che hanno riferito di essere i proprietari. I miliari dell’Arma hanno notato sul terreno all’interno della proprietà ,la presenza di numerosi bossoli cal. 12, sparati da fucile da caccia e pertanto, non avendo fornito i proprietari una spiegazione plausibile, hanno effettuato una perquisizione all’interno della masseria.

Al termine della predetta attività, i Carabinieri hanno rinvenuto, in una struttura con annessa mangiatoia in muratura, un sacco di plastica con all’interno un fucile da caccia marca Breda di tipo semiautomatico cal. 12 .e Inoltre,in un altro sacco 42 cartucce cal 12, a piombo spezzato.

In un’altra struttura della proprietà, nascosti in un ambiente adibito a posto letto, i Carabinieri hanno trovato in una scatola altre 8 cartucce cal. 12 a piombo spezzato.

Sequestrate oltre 600 cartucce: gli accertamenti

I successivi accertamenti, effettuati dai militari, hanno chiarito che il fucile ed il relativo munizionamento, risultavano di proprietà di un altro uomo, un 67enne di Ragusa e fratello dei predetti. L’uomo, pur essendo legalmente detentore del fucile, è stato denunciato per “omessa custodia di armi”, nonché per “detenzione abusiva di munizioni” in relazione all’ulteriore munizionamento rinvenuto nel corso della perquisizione.

Nel prosieguo del servizio i Carabinieri, nel transitare in contrada Vascello, hanno notato in una scarpata,la presenza di un borsone abbandonato. All’ interno e tutt’intorno sono state trovate 679 cartucce e 240 bossoli. Le cartucce erano delle seguenti tipologie: 377 cal. 12, 119 cal. 16, 123 cal. 8, 17 cal 9×21, 13 cal 7.65, 10 di altri calibri, mentre i 240 bossoli erano di vari calibri. I militari operanti hanno sottoposto a sequestro a carico di ignoti tutte le cartucce.

I controlli alla circolazione stradale, effettuati dai Carabinieri nel medesimo contesto operativo, anche in altri Comuni ,del comprensorio calatino, hanno consentito l’identificazione di oltre 160 persone e il controllo di un centinaio di veicoli, elevando una decina di sanzioni amministrative al C.d.S. per un importo complessivo di oltre 5.000 euro.

You Might Also Like

Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo

Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio

Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni

Donna impiccata a Ramacca. Fermati ex fidanzato e amico

Spacca vetrine in azione a Catania

Nicoletta De Feo Marzo 30, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Caltagirone.Ruba un paio di occhiali da un negozio, 45enne riconosciuto e denunciato. Caltagirone.Ruba un paio di occhiali da un negozio, 45enne riconosciuto e denunciato
Next Article Incidenti stradali: 24enne su uno scooter morto a Catania Incidenti stradali: 24enne su uno scooter morto a Catania
1 Comment
  • Pingback: Caltagirone. Stretta alla movida, un arresto - Catania Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?