Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Leroy Merlin, 150 nuove assunzioni nel catanese
Share
Notification Show More
Latest News
lavoro nero misterbianco
Lavoro Nero. Maxi Multa ad un Panificio di Misterbianco
Fatti Primo Piano
santo alessandro Galeano
In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano
Fatti Primo Piano
Lavoro nero chiuso un bar a Paternò
Adrano - Paternò
Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri
Fatti
blitz della polizia a san cristoforo
Blitz della Polizia a San Cristoforo. Due arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Economia > Leroy Merlin, 150 nuove assunzioni nel catanese
Economia

Leroy Merlin, 150 nuove assunzioni nel catanese

Redazione
By Redazione Published Ottobre 21, 2022
Share
2 Min Read
leroy merlin
SHARE
Nubes In

Leroy Merlin inaugurerà a novembre un nuovo punto in provincia di Catania su un’area di 45.000 metri quadrati abbandonata per 20 anni che la multinazionale ha recuperato. In questo lotto il nuovo negozio, il 51/mo in Italia e 4/o in Sicilia, si estenderà su una superficie di 11 mila metri quadrati. Saranno oltre 150 le assunzioni previste ed anche la manodopera per realizzare l’importante opera sarà a chilometro zero, imprese e materiali locali, riciclo di materie da costruzione, risparmio energetico e creazione di indotto.

Si tratta del primo esperimento di cantiere in tal senso nella storia di Leroy Merlin, un modello che l’azienda intende tenere come riferimento anche per il futuro. L’80% dei materiali edili utilizzati per la costruzione dell’edificio e le maestranze locali sono stati ricercati e selezionati entro un raggio massimo di 20 km, con evidente riduzione dei costi e delle emissioni di CO2 dovute al trasporto.

Il progetto punta a massimizzare il riutilizzo delle terre da scavo, diminuendone l’approvvigionamento esterno, e a ridurre al minimo le emissioni di gas climalteranti, in particolare la CO2, e gli impatti ambientali. Il 50% delle terre di riporto provengono da una cava in prossimità mentre il restante 50% è il risultato di vecchie demolizioni effettuate dal fornitore, tritate e riutilizzate in un’ottica di riciclo e riuso.

Il complesso sarà all’avanguardia anche dal punto di vista idrico. Grazie a un sistema di recupero le acque piovane vengono raccolte, conservate e rilasciate gradualmente in modo da non impattare sul sistema fognario urbano e non causare disagi alla cittadinanza. Una volta inaugurato e reso operativo lo store sarà gestito grazie a degli impianti di ultima generazione che consentiranno un uso razionale ed efficiente delle risorse.

Nubes In

You Might Also Like

Polaretti vince ricorso contro Icepop

La Regione adotta l’elenco aggiornato dei comuni turistici

Expo pubblicità 2023, Tamajo ‘Lavoriamo per visione innovativa’

La Regione ha pubblicato un bando da 3mln di euro per la riqualificazione dei porti

Irfis, Riolo nuova presidente

Redazione Ottobre 21, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-omicidio-palagonia-novità Omicidio Palagonia, ci sono novità sul delitto
Next Article cataniapost-musumeci-ministro-sud-mare C’è il nuovo governo, Musumeci sarà ministro del sud e del mare
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?