Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Le autorità militari in visita al Museo dello sbarco
Share
Notification Show More
Latest News
Catania. Sequestrati seicentomila giocattoli contraffatti
Fatti Primo Piano
Nas di catania controlli e sequestri in vari allevamenti
Fatti Primo Piano
Paternò. Arrestato un ventenne per maltrattamenti in famiglia
Fatti Primo Piano
ragalna
Ragalna. In manette un pusher incensurato
Territorio
Noto pusher in manette nel capoluogo etneo
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Cultura > Le autorità militari in visita al Museo dello sbarco
CulturaPrimo Piano

Le autorità militari in visita al Museo dello sbarco

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Febbraio 22, 2023
Share
1 Min Read
SHARE

22.02.2023 – Il Museo dello sbarco è stato teatro, ieri (martedì 21 febbraio) di una visita istituzionale da parte di alti graduati dell’Esercito italiano, che sono stati accolti dal responsabile della segreteria tecnica, Angelo Carbone, e dal referente Salvatore Maltese, che hanno tenuto a precisare lo scopo del museo (il cui nome completo è Museo storico dello sbarco in Sicilia – 1943), ovvero ricostruire nel dettaglio e far conoscere al pubblico uno dei fatti che mutò le sorti della Seconda guerra mondiale, ovvero la campagna militare che ebbe luogo tra il 10 luglio del 1943 e 17 agosto del 1943, dopo lo sbarco in Sicilia delle forze alleate, che si scontrarono sull’isola contro le forze dell’Asse nazifascista. A tal proposito, a luglio, il Museo ospiterà anche un congresso.

Tra le autorità militari recatesi in visita al Museo dello sbarco vi erano il generale di divisione Massimo Panizzi, vice comandante del comando militare a Roma, e il tenente colonnello Ciro Settecasi. Insieme a loro vi erano anche altri ufficiali. Particolarmente soddisfatto della visita si è dimostrato il generale Panizzi, che non ha risparmiato inoltre alcuni consigli per valorizzare ulteriormente l’attrattività del museo.
[E.R.]

You Might Also Like

Catania. Sequestrati seicentomila giocattoli contraffatti

Nas di catania controlli e sequestri in vari allevamenti

Paternò. Arrestato un ventenne per maltrattamenti in famiglia

Noto pusher in manette nel capoluogo etneo

Etna. Escursionisti salvati a Piano Provenzana

TAGGED: Catania, Cultura, Le Ciminiere
Epifanio Romano Febbraio 22, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Biancavilla, al via i lavori di messa in sicurezza a Monte Calvario
Next Article Droga, tra i 26 arrestati ci sono anche due catanesi
1 Comment
  • Pingback: Aggressione nella pineta di Linguaglossa. I video inchiodano i responsabili – Catania Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
cataniapost-palazzo-orleans-regione-siciliana
FattiPrimo Piano

Istituita la figura dell’ispettore dei centri per la revisione dei veicoli

Epifanio Romano By Epifanio Romano Marzo 2, 2023
In partenza in aereo con un coltello da 30cm, denunciata
Evade dai domiciliari per andare a casa della madre, lei lo denuncia
Perseguita la compagna e tenta la fuga, ma finisce in manette
Il meteo del 17 gennaio a Catania
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?