Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Lavoro nero chiuso un bar a Paternò
Share
Notification Show More
Latest News
cataniapost-treni-trenitalia-ferrovie
Treni. Pronti due milioni per aumentare frequenze fra Giarre, Catania e l’aeroporto
La Politica
Gravina riconsegnati i locali del centro anziani
La Politica
salvataggio acireale e fiumefreddo
Due anziani salvati ad Acireale e Fiumefreddo
Fatti Primo Piano
lavoratori in nero
Riposto. Lavoratori in nero in una pizzeria e in un panificio
Fatti
Vera Schiopu
Ramacca. Caso Vera Schiopu, chiesta la convalida del Fermo per i 2 romeni
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Territorio > Adrano - Paternò > Lavoro nero chiuso un bar a Paternò
Adrano - Paternò

Lavoro nero chiuso un bar a Paternò

Redazione
By Redazione Published Maggio 28, 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Controlli straordinari nel territorio di Paternò, chiuso in bar e arrestata una persona.


I Carabinieri del Comando Compagnia di Paternò, supportati dai colleghi del N.A.S., del Nucleo Ispettorato del Lavoro e dai militari della C.I.O. del 12° Reggimento “
Sicilia” sono stati impegnati in un servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al rispetto delle norme in materia di legislazione sociale e salute, nonché al contrasto alla guida indisciplinata.

In tale contesto, sono state poste al vaglio diverse attività commerciali e, in una di queste, più precisamente in un bar di corso Italia, i Carabinieri hanno accertato la presenza di tre lavoratori in nero, tra i quali uno straniero senza regolare permesso di soggiorno. Dagli accertamenti condotti, inoltre, è emerso che i dipendenti non erano stati sottoposti alla prevista visita medica per l’idoneità all’impiego e che all’interno dell’esercizio pubblico era stato installato un impianto di videosorveglianza del tutto abusivo. Il titolare dell’esercizio commerciale, un 47enne paternese, è stato quindi sanzionato per un ammontare complessivo di 11.300,00 € e la contestuale sospensione dell’attività.

Durante lo stesso servizio, è stato tratto in arresto un 43enne di Paternò in esecuzione dell’aggravamento della misura degli arresti domiciliari a cui era sottoposto, per essere stato sorpreso, in più occasioni, fuori dalla sua abitazione. Per lui, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, si sono aperte le porte del carcere di Catania “Piazza Lanza”.

Per quanto riguarda, invece, i controlli alla circolazione stradale, i Carabinieri hanno rivolto la loro attenzione alle principali arterie e piazze del centro storico, disponendo una serie di posti di controllo e pattuglie appiedate. Tale attività ha consentito di identificare una sessantina di persone e di sottoporre ad accertamenti una quarantina di veicoli, con l’elevazione di 16 sanzioni amministrative per violazioni al C.d.S. (mancata copertura assicurativa, mancata revisione periodica, mancata esibizione di documenti di guida e di circolazione, guida senza patente) ed il sequestro amministrativo di 2 veicoli, colpendo, in particolare, quelle condotte di guida che possono creare un pericolo per la sicurezza pubblica.

You Might Also Like

Biancavilla chiuse due attività artigiane abusive

Biancavilla. Rissa tra italiani e albanesi, notificati i provvedimenti

Paternò. Stretta contro la movida selvaggia

Adrano. Auto sequestrate senza assicurazione, denunciati 4 proprietari

Adrano. Una giovane donna manometteva distributore automatico

Redazione Maggio 28, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Catania. Bici elettrica nel mirino dei ladri
Next Article santo alessandro Galeano In Manette per tentata rapina Santo Alessandro Galeano
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?