Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: L’Anci e Confartigianato firmano un protocollo d’intesa sull’attuazione del Pnrr
Share
Notification Show More
Latest News
In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato.
In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato
Fatti Primo Piano
Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione
Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione
Fatti Primo Piano
Vinitaly: dall'Etna la delegazione più numerosa della Sicilia
Vinitaly: dall’Etna la delegazione più numerosa della Sicilia
Cultura Food Lifestyle
Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Lifestyle
Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti
Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Economia > L’Anci e Confartigianato firmano un protocollo d’intesa sull’attuazione del Pnrr
EconomiaPrimo Piano

L’Anci e Confartigianato firmano un protocollo d’intesa sull’attuazione del Pnrr

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Febbraio 15, 2023
Share
3 Min Read
cataniapost-anci-sicilia
SHARE

15.02.2023 – La sezione regionale della Sicilia dell’Associazione nazionale comuni italiani (Anci Sicilia) e Confartigianato Sicilia si mettono insieme, attraverso la stipula di un protocollo d’intesa, per favorire una piena attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e della Programmazione 2021-2027 potenziando il dialogo tra imprese, comuni e città metropolitane.

“Si tratta del primo protocollo tra Confartigianato e una Anci regionale” hanno spiegato il presidente e il segretario generale di Anci Sicilia, Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano “e rappresenta la manifestazione concreta dell’attenzione che gli Enti locali devono avere nei confronti di chi fa impresa e contribuisce con il proprio reddito, attraverso i tributi, a sostenere i comuni e i cittadini nella possibilità di erogare servizi.”. Continua, il presidente Amenta, spiegando le principali linee guida del protocollo di intesa: “L’importante accordo con Confartigianato Sicilia ha come obiettivo principale l’avvio in sinergia di azioni propedeutiche a favorire la semplificazione di procedimenti amministrativi e la individuazione di incentivi per sostenere anche le piccole imprese e le attività artigianali nella sfida del Pnrr e della Programmazione 2021-2027. Un’occasione epocale – ha concluso – che non può e non deve essere sprecata.”.

Per Confartigianato ha parlato il presidente, Daniele La Porta, che ha spiegato i motivi che hanno convinto l’Anci e Confartigianato a stipulare questo protocollo d’intesa: “Confartigianato Imprese Sicilia vuole giocare un ruolo da protagonista nell’attuazione del Pnrr. Ci siamo resi conto, anche da uno studio che abbiamo realizzato in collaborazione con l’Orep, che spesso le amministrazioni comunali non hanno all’interno le competenze adeguate per sviluppare progetti e procedere alle gare. Lavorare insieme all’Anci sarà per tutti una carta vincente, con l’obiettivo di potenziare il dialogo tra imprese e Comuni nell’ambito dei procedimenti di attuazione del Piano. Abbiamo già intrapreso, con i vertici dell’Anci, un ottimo cammino di condivisione e di opportunità per ottenere i risultati necessari alla crescita delle aziende e delle comunità.” ha concluso.

Il protocollo d’intesa tra Anci Sicilia e Confartigianato Sicilia prevede una serie di incontri informativi e formativi a beneficio degli enti locali e delle imprese per favorire la condivisione a livello territoriale di tutte le informazioni relative all’attuazione del Pnrr e della Programmazione 2021-2027, ma anche, sempre nell’ambito dei due piani, forme di coprogrammazione e coprogettazione, anche attraverso l’istituzione di un tavolo di monitoraggio permanente sull’impiego delle risorse.
[E.R.]

You Might Also Like

In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato

Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione

Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti

Minaccia di bruciare la palazzina della ex, arrestato

Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi

TAGGED: Anci Sicilia, Associazione nazionale comuni italiani, Confartigianato, Economia, Piano Nazionale di Ripresa e resilienza
Epifanio Romano Febbraio 15, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article cataniapost-meteo-sereno Il meteo del 15 febbraio a Catania
Next Article cataniapost-discariche-abusive Sette discariche abusive su nove bonificate in Sicilia
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?