Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: La Regione studia un piano per la manutenzione di tutti i corsi d’acqua
Share
Notification Show More
Latest News
In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato.
In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato
Fatti Primo Piano
Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione
Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione
Fatti Primo Piano
Vinitaly: dall'Etna la delegazione più numerosa della Sicilia
Vinitaly: dall’Etna la delegazione più numerosa della Sicilia
Cultura Food Lifestyle
Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Museo dello Sbarco, riprese RAI per il nuovo programma “Nel secolo breve”
Lifestyle
Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti
Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > La Politica > La Regione studia un piano per la manutenzione di tutti i corsi d’acqua
La PoliticaPrimo Piano

La Regione studia un piano per la manutenzione di tutti i corsi d’acqua

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Febbraio 23, 2023
Share
4 Min Read
SHARE

23.02.2023 – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha chiesto una mappatura di tutti gli oltre ottomila corsi d’acqua presenti in Sicilia e, insieme, anche un Piano straordinario di interventi finalizzati alla loro manutenzione, a seguito dell’ennesima alluvione purtroppo avvenuta in regione. E lo ha fatto concedendo tempi strettissimi: al tavolo convocato dal governatore alla presenza dei dirigenti dei dipartimenti di programmazione, agricoltura, sviluppo rurale e protezione civile, infatti, Schifani ha affermato di volere tutto pronto nel giro di dieci giorni. A coordinare le attività sarà il segretario generale dell’autorità di bacino, Leonardo Santoro.

Che, intanto, potrà giovarsi del Piano per la gestione delle alluvioni varato a livello nazionale dal consiglio dei ministri e pubblicato in Gazzetta ufficiale. In questo documento vi sono elementi fondamentali, come le relazioni metodologiche e le mappe tecniche che illustrano le caratteristiche idrauliche dei diversi territori, le mappe di rischio relativamente ad alluvioni, cambiamenti climatici e piene. “Grazie al nuovo Piano di gestione rischio alluvioni, approvato dal Consiglio dei ministri, abbiamo a disposizione uno strumento aggiuntivo a tutela dei nostri territori, sempre più colpiti dagli estremi fenomeni meteorologici dovuti ai cambiamenti climatici in atto” ha commentato Santoro sull’introduzione del nuovo piano.

Per quanto riguarda gli interventi progettati dalla Regione, nell’immediato si agirà sui corsi d’acqua che hanno provocato le alluvioni dei giorni precedenti, tra i quali il Gornalunga, affluente del Simeto a cui si congiunge nei pressi del ponte Primosole e dell’intersezione tra la strada statale 194 e la strada statale 114 Orientale sicula. I lavori su questi corsi d’acqua saranno svolti interamente da personale della Regione e riguarderanno ricostruzione degli argini, risagomatura dei canali centrali e rimozione del materiale vegetale accumulatosi, per un impegno economico di circa 20 milioni di euro. Dopodiché lavori analoghi verranno svolti anche su altri corsi d’acqua, per una spesa totale di ulteriori 180 milioni di euro.

Il piano del presidente Schifani è quello di far diventare l’attività di manutenzione dei fiumi ordinaria amministrazione e di eseguirla, su tutti i corsi d’acqua, annualmente e non soltanto in condizioni emergenziali. “In appena cento giorni di governo – sottolinea Schifani – il mio governo ha già dovuto affrontare diversi eventi alluvionali in svariati territori dell’Isola. Il primo, nel Trapanese, addirittura, il giorno della mia proclamazione. Nei giorni scorsi è stata la volta del Sud-Est. Le mutate e mutabili condizioni climatiche complessive ci impongono di intervenire con immediatezza per non farci trovare impreparati. Solo prevenendo possiamo arginare la forza della natura e limitare i danni a persone e cose. Non possiamo limitarci a intervenire solamente quando il danno è fatto. In decenni, infatti, non è mai stata mai fatta una serie e ragionata manutenzione sugli interi corsi d’acqua, limitandosi a lavori su brevi tratti. Non appena avremo la mappa e il quadro complessivi delle opere da fare, il governo individuerà le fonti di finanziamento europee e nazionali per fare ciò che non è assolutamente più rinviabile”.
[E.R.]

 

You Might Also Like

In casa mezzo chilo di coca e pistola, arrestato

Vasto rogo nel Catanese, canadair in azione

Scordia. Tentato omicidio con 18 coltellate a vicino, 2 arresti

Minaccia di bruciare la palazzina della ex, arrestato

Controlli alle attività commerciali del centro ed ai parcheggiatori abusivi

TAGGED: Corsi d'acqua, Fiumi, Lavori, Regione Siciliana
Epifanio Romano Febbraio 23, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Il meteo del 23 febbraio a Catania
Next Article Viabilità, chiusa al transito la sp194
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?