Per usare questo sito approva la Privacy Policy
Accept
Catania PostCatania Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: La denuncia dei sindaci ‘Spariti fondi per aree interne’
Share
Notification Show More
Latest News
Catania. Sequestrati seicentomila giocattoli contraffatti
Fatti Primo Piano
Nas di catania controlli e sequestri in vari allevamenti
Fatti Primo Piano
Paternò. Arrestato un ventenne per maltrattamenti in famiglia
Fatti Primo Piano
ragalna
Ragalna. In manette un pusher incensurato
Territorio
Noto pusher in manette nel capoluogo etneo
Fatti Primo Piano
Aa
Catania PostCatania Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Aci
    • Paesi Etnei
    • Calatino
    • Giarre
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Catania Post > Blog > Economia > La denuncia dei sindaci ‘Spariti fondi per aree interne’
Economia

La denuncia dei sindaci ‘Spariti fondi per aree interne’

Epifanio Romano
By Epifanio Romano Published Dicembre 22, 2022
Share
2 Min Read
cataniapost-regione-palazzo-orleans
SHARE

22.12.2022 – “Rimaniamo alquanto sorpresi per la inspiegabile ed immotivata Delibera della Giunta regionale n. 596 del 16 dicembre 2022 che di fatto disimpegna fondi per le cinque Aree interne della Sicilia “Terre Sicane”, “Calatino”, “Nebrodi”, “Madonie”, “Simeto Etna”. Si tratta di “un provvedimento che contraddice quanto già previsto con una precedente deliberazione regionale dello scorso mese di settembre che garantiva ai Comuni posti in salvaguardia la copertura con altre risorse finanziarie per tutti quegli interventi i cui tempi di realizzazione andavano oltre la scadenza del 31 dicembre 2023”.

È la denuncia di 73 sindaci dei comuni aderenti alla  Strategia nazionale aree interne (Snai), fhe lamentano la decisione della Giunta avvenuta, secondo quanto riportato, senza concertazione. Decisione che arrecherà gravi danni ai comuni coinvolti, dal momento che molti cantieri per le opere da finanziare com tali fondi sarebbero già stati avviati:  “La salvaguardia di tali fondi si era resa necessaria per tutelare e preservare le progettazioni e le valutazioni degli interventi essenziali per i territori beneficiari, in particolar modo nell’ambito sanitario, dell’istruzione, della mobilità e del lavoro”.

“A tal proposito – dicono – si fa presente che gran parte dei lavori sono stati già assegnati grazie al decreto ‘sblocca cantieri’ proprio perché gli interventi in Apq (Accordo Programma Quadro), quasi tutti con Cup e Cig già generati, erano stati assegnati alle Aree e di conseguenza le Amministrazioni comunali hanno proceduto correttamente e nei tempi previsti alle gare dei progetti con successivi affidamenti. Si è, pertanto, in presenza di atti giuridicamente vincolanti. Pertanto, chiediamo di aprire un tavolo istituzionale con il Governo regionale e con i Dipartimenti competenti per addivenire, con spirito costruttivo, a soluzioni idonee che consentono di scongiurare scelte non compatibili con le problematiche socio-economiche e strutturali dei territori delle 5 Aree interne siciliane” concludono i sindaci.
[E.R.]

You Might Also Like

Un milione per i dipendenti della ex pubbliservizi

Polaretti vince ricorso contro Icepop

Autonomia differenziata, Schifani ‘Riaprire confronto Stato-regioni’

Province, Schifani ‘Colmiamo vuoto che ha generato disservizi’

La Regione adotta l’elenco aggiornato dei comuni turistici

TAGGED: aree interne, Economia, Politica, Strategia Nazionale Aree interne
Epifanio Romano Dicembre 22, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Cataniapost-catania-capodanno-musica Capodanno a Catania, quattro serate in musica per accogliere il nuovo anno
Next Article Cataniapost-cc-viagrande Picchiava e minacciava i genitori per denaro, in manette a Viagrande
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
cataniapost-malamovida-controlli-sanzioni
Adrano - PaternòFattiTerritorio

La malamovida costa cara, irrogate sanzioni per 36mila euro

Epifanio Romano By Epifanio Romano Novembre 13, 2022
Appello comune Catania per tenere attivo dormitorio La meta
Tenta di fuggire ai carabinieri a folle velocità, arrestato a Palagonia
Riunito il Consiglio territoriale per l’immigrazione a Catania
Catania, pubblicato bando per i lavori della piazza che sostituirà l’ex ospedale
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Catania Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo.
Direttore Responsabile: Antonio Catalfio
Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852
E-mail: redazione@cataniapost.it

  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Catania Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?